ROMA - Possono ancora le parole scavare dentro l’anima e far emergere gli strati più profondi della nostra coscienza? Possono ancora le frasi tracciate dalla mano sapiente dell’autore destare in noi sentimenti autentici di meraviglia e di autentico stupore? Leggendo il libro di Simona Teodori non possiamo far altro che rispondere affermativamente.
ROMA - Dovremmo essere riconoscenti tutti i giorni a questi uomini e donne che hanno versato il loro sangue per liberare le nuove generazioni dall'oppressione. Oggi Roma si è trasformata in una città di festa e colori per ricordare. Anzi per non dimenticare la "liberazione". Anche la nostra.
SIENA - Le parole di Marco Paolini, attore e autore teatrale, raccontano molto bene che cose’è l’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia): “Per me l'ANPI non è un'associazione storica di ex qualcosa; è una sfida al presente, alla rassegnazione e al conformismo, un impegno a ragionare e prendere le parti di chi subisce. Per questo mi piace, e ne faccio parte”.
NAPOLI - "Vulimm 'o post' . Questo il grido che si leva dalla folla di disoccupati stabilizzatisi dinanzi a Palazzo San Giacomo. Erano tutti intenti ad aspettare il neo-sindaco per far sentire il loro grido di rabbia. Migliaia di persone specializzate nella raccolta differenziata, bonifiche e riqualificazione del territorio che stanno tranquillamente a casa.
Sono stato assegnati alla Casa del Cinema di Roma gli Oscar del DVD. Questi i premiati del 2010:
ROMA - Da martedì 9 novembre a domenica 21 novembre 2010 andrà in scena, al Teatro Testaccio, “Preziosa” un monologo firmato da Maria Teresa Venditti per la regia di Isabella Leoni.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico