ROMA - Il cancro al seno è subdolo... é un’esperienza devastante, destabilizzante che abbina la paura di morire al dover imparare a convivere con mutilazioni che ti lacerano il fisico e ti colpiscono subdolamente nella tua sfera emotiva più intima e femminile.
E' diventata un caso facendo il giro del mondo in poche ore, la notizia di Angelina Jolie, che ha raccontato al New York Times, in una sorta di editoriale scritto da lei stessa ed intitolato "My Medical Choice", di essersi sottoposta ad una doppia mastectomia preventiva.
ROMA - "A un certo punto ho messo insieme i nomi degli affetti che avevo perso e ho pensato che ci fosse un nesso. Non avendo competenze scientifiche mi ha salvata la filosofia, mi ha aiutato il ragionamento. Avevo capito che non potevo fare altro che operarmi".
La scoperta di avere una malattia oncologica è sempre un trauma, anche quando le prospettive di cura sono ottime e se ne può uscire in breve tempo.
ROMA - Salvatore Iaconesi, classe 1973 è malato di tumore al cervello. Per questo ha craccato la sua cartella clinica e l'ha resa pubblica, lanciando un appello sul web per per cercare una terapia che in rete potrà essere visibile a tutti.
STOCCARDA - Un team di ricercatori del Chemical and Veterinary Investigation Institute di Stoccarda, Germania, riporta di aver scoperto la presenza di un composto cancerogeno nella maggior parte dei preservativi attualmente in commercio.
LONDRA - Il ''mitico'' tastierista dei Deep Purple, Jon Lord e' morto oggi, all'età di 71 anni per un'embolia polmonare, sopraggiunta dopo una lunga battaglia contro un cancro al pancreas. Lord, il cui nome completo era Jon Douglas, era nato a Leicester (GB) il 9 giugno 1941.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.