Alla metà del diciottesimo secolo a Parigi viveva un giovane scultore, figlio di un avvocato della Franca Contea, di nome Ernest-Jean Sarrasine. Il ragazzo aveva scelto la strada dell’arte opponendosi ai desideri del padre, che avrebbe voluto seguisse la sua più redditizia carriera.
Abdulgadir Masharipov, l'uomo arrestato ieri a Istanbul per la strage di Capodanno nella città turca, ha confessato di essere l'autore dell'attentato: lo ha annunciato oggi il governatore locale
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...