ROMA - Il maestro Jedi Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) e il suo allievo Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) devono condurre una difficile mediazione diplomatica per conto della "Repubblica Galattica" la quale versa ormai in una profonda crisi.
SALT LAKE CITY (USA) - Demi Moore è ricoverata da giorni in un centro di disintossicazione, il Cirque Lodge nello Utah, nel quale le è stato tassativamente vietato di pesarsi.
BERLINO - Le mogli cubane del film-documentario di Alberto Antonio Dandolo sono le vittime di una duplice condanna: quella inflitta ai mariti in carcere negli Stati Uniti e quella inflitta a loro stesse dal governo Statunitense che ha negato loro il visto turistico da ben 13 anni.
ROMA - Siamo alla quarta tappa del nostro viaggio simbolico di Cu-Cine-Mondo.
ROMA - Fausto Brizzi ha scoperto il 3D, ma per dirci cosa? «Per me tutto il cinema dovrebbe essere girato in 3D: avrebbe un effetto di maggior realismo e in una commedia si riderebbe di più», ha detto il regista aprendo la conferenza stampa del suo ultimo film Com’è bello far l’amore.
ROMA - Daniele Cesarano sceneggiatore insieme a Barbara Petronio e Leonardo Valenti di ACAB - All Cops are Bastards, film diretto da Stefano Sollima e dal 27 gennaio scorso nelle sale italiane, ha tenuto una lezione agli studenti della NUCT- Scuola Internazionale di Cinema e Televisione - dedicata al suo lavoro per il film.
PESARO - Quest’anno la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, diretta da Giovanni Spagnoletti, oltre alle tradizionali sezioni internazionali (il Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè; l’omaggio al Manifesto di Oberhausen nel cinquantenario della sua nascita per mano dei registi del nuovo cinema tedesco, tra cui Alexander Kluge e Edgar Reitz.
ROMA - Due donne rose dal tarlo della gelosia si contendono il possesso di uno stesso uomo: Belèn è gelosa perché Adrian, il direttore della Filarmonica di Bogotà, flirta con la sua violinista; Fabiana invece, oltre a dover fare i conti con la violinista, deve affrontare anche la ricomparsa di Belèn, sparita nel nulla all’improvviso.
VENEZIA - La 69 mostra del cinema quest’anno si svolgerà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre. Ecco le novità in arrivo.
ROMA - Via alla selezione per i Corti d'Argento: sono 30 i cortometraggi italiani del 2011 tra i quali saranno scelti entro la fine di Febbraio i finalisti 2012.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...