Intervista a Paolo Baiocchi, medico psichiatra, psicoterapeuta, direttore dell'Istituto Gestalt Trieste
La startup triestina, in collaborazione con l’Institute of Human Virology di Baltimore (USA) e il coinvolgimento dei noti scienziati Robert Gallo e Davide Zella, ha caratterizzato alcune mutazioni del virus SARS-CoV-2. Questo lavoro potrebbe dare un contributo significativo per lo sviluppo di diagnostici e terapie di ultima generazione.
TRIESTE - Verrà conferito domani, venerdì 4 novembre, il Premio Urania d'Argento 2016 alla carriera. A riceverlo (alle 20.30 in Sala Tripcovich) sarà l’attore olandese Rutger Hauer, celebre per la sua interpretazione in Blade Runner di Ridley Scott e interprete di oltre ottanta film.
TRIESTE - Per celebrare i cinquant'anni di Star Trek (era il 1966 quando in America andò in onda la prima puntata della prima stagione della serie), è stato presentato al Trieste Science+Fiction 2016 For the Love of Spock di Adam Nimoy, figlio dell’attore Leonard Nimoy, il mitico Spock della serie cult. Un documentario unico nel suo genere, che racconta la vita di Spock e di Leonard Nimoy, l’attore che gli ha prestato il volto per cinquant’anni.
TRIESTE – Sarà il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti ad aprire la sedicesima edizione di Trieste Science+Fiction Festival, lunedì 31 ottobre, nella cornice del Teatro Miela, nel cuore di Trieste.
ROMA - Siamo giunti alla fine di questo nostro lungo viaggio nei principali comuni italiani che andranno al voto il prossimo 5 giugno e, in conclusione, abbiamo deciso di occuparci congiuntamente di due città importanti, sia pur minori rispetto ai “colossi” di cui abbiamo dato conto finora.
Preludio alle celebrazioni per i 150 anni dalla tragica scomparsa per amor patrio, un omaggio all’artista-reporter che fece del viaggio il leitmotivdi una vita intera
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.