Un appuntamento importante per quanti operano nel campo del turismo religioso. Quest'anno la scelta è caduta su Assisi in quanto città simbolo di un turismo religioso “in cammino” verso la cultura, l'arte e l'ambiente.
Il convegno “Il cinema nel web e nei social network fino alla rivoluzione di Netflix” ha sollevato interrogativi epocali sul ruolo di chi lavora attraverso internet. A fine convegno i premi ai nuovi registi del panorama contemporaneo
ASSISI - Una concittadina di San Francesco: Liliana Cavani. È stata conferita , con una cerimonia presso il Comune di Assisi, nell'ambito della manifestazione "Primo Piano sull'Autore" XXXIV Rassegna del Cinema Italiano, la Cittadinanza Onoraria alla regista Liliana Cavani per aver raccontato al pubblico internazionale la figura di Francesco d'Assisi.
ASSISI - Liliana Cavani è cittadina onoraria di Assisi. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, davanti ad un folto pubblico di cittadini, dal sindaco facente funzione Antonio Lunghi e dal Consiglio Comunale “quale atto di riconoscenza per aver raccontato al pubblico internazionale la storia di San Francesco”, con tre film realizzati, in epoche diverse, sulla vita del Poverello di Assisi.
Cosa resterà degli anni dieci nel cinema italiano? Il premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” - “Libro dell’Anno sul Cinema Italiano” - a “Esordi italiani, gli anni Dieci al cinema”, a cura di Pedro Armocida, edito da Marsilio
Grande successo di pubblico ad Assisi per il concorso “Dove va il cinema italiano?”, sezione collaterale della rassegna Primo Piano sull’Autore. Da lunedì via alla kermesse dedicata a Liliana Cavani, con proiezioni, incontri e dibattiti alla presenza della regista
ASSISI (nostro inviato) – Ogni anno ad Assisi durante lo svolgimento di Primo Piano sull’autore viene consegnato il Premio Domenico Meccoli-Scrivere di cinema a giornalisti e saggisti cinematografici che si sono distinti nel raccontare la settima arte.
ASSISI (nostro inviato) - Assisi è uno scrigno nel quale bene si incastona il cinema Metastasio, oggi adibito a varie manifestazioni culturali.
ASSISI (nostro inviato) - Sarà dedicata al premio Oscar Giuseppe Tornatore, la XXXIII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna del Cinema Italiano che si terrà ad Assisi dal 1 al 6 dicembre.
In noi è la visione dell’essere la follia… Le fragili ragioni del cuore un mondo perduto in silenzi in lacrime nell’indifferenza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...