L’Eurogruppo di oggi non è la sede per raggiungere un accordo. Le parole del Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis marcano ancora una volta la fermezza del governo di Atene nel delicato negoziato sulla crisi del debito.
FRANCOFORTE - La crisi del debito greco e le sue potenziali conseguenze sull’economia della zona euro pesano sull’umore di analisti e investitori tedeschi. A certificarlo è, per il secondo mese di fila, l’istituto ZEW di Mannheim, il cui indice (calcolato su un campione di oltre 200 esperti e riferito alle prospettive future della crescita) è calato a 31,5 punti.
ROMA - La crisi economica continua a mietere vittime, a provocare disagio e disperazione. A dirlo è uno studio di Link Lab,il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell'Università degli Studi Link Campus University, che da anni monitora la situazione.
MESTRE - Tra il 2009 e il 2015, segnala l’Ufficio studi della CGIA, le Amministrazioni locali, anche a seguito degli ingenti tagli ai trasferimenti disposti dalle manovre degli ultimi anni, hanno ridotto le proprie spese di ben 26,4 miliardi di euro, mentre le Amministrazioni centrali - ovvero i Ministeri, le Agenzie fiscali, le Autorità amministrative, etc – hanno tagliato le proprie uscite di 6,4 miliardi.
ROMA - È il giorno della verità per la Grecia di Alexis Tsipras. A mezzanotte viene presentata ai partner europei la lettera con le misure che il governo greco ha intenzione di assumere.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.