ROMA - “L’estate prossima partirà la nostra ‘Opera da tre soldi’ camion, coprodotta insieme al teatro dell’Opera, che viaggerà nei quartieri e invaderà le piazze di Roma e del Lazio” – lo annuncia sul palco dell’Argentina, visibilmente emozionato, Giorgio Barberio Corsetti, direttore artistico, nel presentare la stagione 2019 -2020 del teatro di Roma – Teatro Nazionale. “Vogliamo pensare agli spettacoli – prosegue – non come oggetto di consumo culturale ma come propulsori di una riflessione più ampia sulla vita che conduciamo”.
ROMA - Davanti a una platea nutrita e attenta, nella sede di AAMOD ovvero Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, è stato presentato il libro di Vincenzo Vita "Rosso digitale.
ROMA - Frottola, madrigale e mottetto (questi coevi) in sequenza temporale. Parigi, Lione, La Rochelle, ma soprattutto Antwerpen, Leiden, Leuven, luoghi per eccellenza di insigni stampatori del sec. XVI, hanno cura delle sue opere. Simone Molinaro liutista in Genova, che di lui si accorge, ne pubblica una raccolta nel 1613.Claudio Gallico, autorevole musicologo, lo definisce ombroso, irrequieto, con marcati spunti nevrotici.
ROMA - Può una partita di poker trasformarsi in una metafora della vita, trascinando sul tavolo da gioco il passato coi suoi fantasmi e l'ironia di un presente svilito dai fallimenti? Uno dei film tra i più amati di Pupi Avati, Regalo di Natale, diviene pièce teatrale – in scena al Teatro Quirino fino al 19 maggio – grazie all'adattamento di Sergio Pierantonio e alla regia di Marcello Cotugno.
ROMA – Le sale della Palazzina Gregoriana al Quirinale accolgono alcuni dei più significativi preziosi d’arte, di valore non commensurabile, recuperati in mezzo secolo d’intensa attività investigativa dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – TPC.
In occasione del 150° anniversario dalla data della prima pubblicazione da parte del chimico russo Dmitri Mendeleev, SiamoSapiens all'Università Sapienza di Roma racconta la nascita del più importante e rappresentativo simbolo della chimica
A Roma al Palazzo delle Esposizioni dal 25 aprile al 26 maggio la 62ma edizione del prestigioso contest di fotogiornalismo. Il concorso ha visto la partecipazione di 4,783 fotografi da 129 paesi diversi che hanno presentato un totale di 78,801 immagini
Sabato 27 alle ore 21 la Cappella Musicale Costantina con le voci di Yuri Yoshikawa e Giulia Patruno, accompagnate dagli archi e dall’organo suonato da Paolo De Matthaeis, ripercorreranno il testo di Jacopone da Todi sulle note spettacolari di Pergolesi.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.