Il 2016 è l’anno delle case d’aste italiane: si conferma infatti nel primo semestre del 2016 una tendenza in ascesa i cui primi tiepidi segnali si sono fatti sentire già nell’oramai lontano 2014, consolidandosi poi negli anni successivi.
ROMA - Fausto Maria Franchi (Roma 1939), formatosi al M.A.I. Museo Artistico Industriale, apre nel 1962 la bottega artistica in Via della Vite a Roma. La storia professionale di Franchi ha inizio con l’inaugurazione, nel 1964, della prima personale a New York di, Argenti bianchi, presso la libreria Rizzoli.
Nella capitale serba, le eccellenze internazionali: dai prestigiosi marchi inglesi ai gioielli dell'italiano Gianni de Benedittis.
E' in uscita il film di Guido Chiesa su Maria di Nazareth, presentato con successo al Festival Internazionale del Film di Roma
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.