ROMA - La notte di mezz’estate è una notte magica e il titolo ne svela immediatamente l’atmosfera onirica, irreale anche se, come viene precisato, la notte in cui si svolge gran parte dell’azione è quella del calendimaggio, la celebrazione del risveglio della natura in primavera e non in estate.
ROMA - E se Romeo decidesse di non andare alla festa a casa dei Capuleti? E se tutta la storia fosse solo il sogno di una giovane mente eccitata dall'amore? E se fosse proprio l'amore la chiave che apre le porte del tempo proiettandoci nell'eterna favola dei due innamorati? È da queste suggestioni che nasce l’allestimento di Romeo e Giulietta curato e diretto da Gigi Proietti, che torna in scena fino al 3 agosto al Silvano Toti Globe Theatre, appuntamento fisso dell’estate romana all’interno di Villa Borghese.
ROMA - Scrive Gigi Proietti del Romeo e Giulietta di Shakesperare da lui diretto, che apre la stagione al Globe Theatre :”Ho sempre pensato che la festa a casa Capuleti fosse una specie di sliding door, che attraversata o evitata conduce a storie diverse.
ROMA - Giunto al quarto titolo shakespeariano della stagione 2013, il Silvano Toti Globe Theatre mette in scena una delle opere più crudeli e, per questo, interessanti del Bardo.
L’inconscio incarnato da mirabile compagnia
ROMA - “Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita”, lo dice Prospero in “Sogno di una notte di mezza estate”, una delle commedie più rappresentate di Shakespeare e, ciò malgrado, di non così facile comprensione per l’impalpabilità dell’argomento: il sogno, la nostra ombra, nella quale è inserito il tema dell’amore romantico.
ROMA - Dal 4 al 15 luglio 2012 ore 21.15 torna per il sesto anno consecutivo un grande classico del Silvano Toti Globe Theatre che dal 2007 al 2011 è stato visto da 48.747 spettatori per un totale di 61 repliche: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE con la regia di Riccardo Cavallo e la traduzione di Simonetta Traversetti.
ROMA - Dal 4 al 15 luglio 2012 ore 21.15 torna per il sesto anno consecutivo un grande classico del Silvano Toti Globe Theatre che dal 2007 al 2011 è stato visto da 48.747 spettatori per un totale di 61 repliche: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE con la regia di Riccardo Cavallo e la traduzione di Simonetta Traversetti.
ROMA - Il prof. Carlo Galli, che insegna Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia all’università di Bologna, forse non si aspettava una platea così appassionata ed agguerrita quando, ieri pomeriggio, è entrato nella libreria Amore e Psiche di Roma per presentare il suo ultimo libro: ‘Perché ancora destra e sinistra’.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.