Il presidente della federazione regionale Ernesto Mazzi, unitamente ai consiglieri Ezio Biagioli e Paolo Tsimbirlis durante la conferenza stampa svoltasi a Roma il 1 marzo 2018 ha fatto presente, tra le altre cose, l'urgenza dell'istituzione del Ministero del Turismo, di un concorso per direttore tecnico di agenzie di viaggio che da molti anni non viene fatto dalla Regione per mancanza di soldi, del lavoro giovanile proponendo di abbattere i limiti di età nei contratti a chiamata.
ROMA - E' un mondo in cui la fiducia continua a diminuire quello fotografato dalla diciassettesima edizione dell'Edelman Trust Barometer', l'indagine annuale condotta in 28 paesi su un campione di 33.000 persone dall'agenzia di relazioni pubbliche Edelman, per misurare il grado di fiducia nei confronti di media, governo, aziende, associazioni non governative e che è stata presentata oggi alla Camera dei deputati dall'amministratore delegato Italia, Fiorella Passoni.
BOGOTA’ - Dopo mezzo secolo di conflitto armato e migliaia e migliaia di morti, la Colombia è entrata ieri in una nuova era con la firma dello storico accordo di pace tra il governo di Bogotà e le Forze armate rivoluzionarie (Farc).
ROMA - Vendere San Vittore, Regina Coeli, Poggioreale, in cambio di penitenziari nuovi, dove scontare la pena non sia una punizione aggiuntiva per via di strutture antiche e del sovraffollamento. Un progetto più volte vagheggiato, ma che adesso, per mano del Guardasigilli Andrea Orlando, sembra poter diventare realtà.
VIENNA - Il cancelliere austriaco Werner Faymann ha annunciato le sue dimissioni come capo del governo e leader socialdemocratico, citando mancanza di sostegno da parte del suo partito.
ROMA - Pochi giorni fa ho letto con gran disgusto che il figlio del boss sanguinario Totò Riina ha avuto a sua disposizione la rete ammiraglia della Rai per presentare un libro su suo padre a dimostrazione di chi comanda veramente nel Paese.
TRIPOLI - È stato annunciato il 5 aprile con una dichiarazione scritta. L’obiettivo è lasciare spazio al nuovo esecutivo di unità nazionale della Libia guidato da Fayez al Sarraj, arrivato in città una settimana fa, e prevenire lo scoppio di nuove violenze.
ROMA - “Il nostro è un paese percorso da un fiume sotterraneo che, sempre latente e spesso emergente, dove domina una corrente su tutte le altre: purché ci sia libertà privata si accetta la dipendenza pubblica.
TRIPOLI - Khalifa Ghwell, il premier del governo di Tripoli mai riconosciuto dalla comunità internazionale che aveva minacciato l'esecutivo di unità nazionale di Fayed al Sarraj sostenuto dall'Onu, ha lasciato la capitale libica ed è tornato a Misurata.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...