ROMA - La conversazione nella trasmissione “trash” il Grande fratello tra Stefano Bettarini e Clemente Russo ha scatenato il putiferio.
ROMA - Sembra che il Grande Fratello non chiuda più il primo aprile come si vociferava insistentemente. Anzi, la notizia che aveva inondato la rete sembra sia addirittura completamente falsa o - azzardiamo - forse potrebbe essersi trattato di una strategia per parlare nuovamente di una trasmissione che nel corso degli anni ha perso l'audience iniziale.
ROMA - Un flop epocale quello del Grande Fratello. Dopo 12 anni dalla sua prima edizione uno dei programmi più trash che la televisione abbia mai offerto affonda nelle sabbie mobili dell'indifferenza.
ROMA - Durante uno sposalizio kitsh, dove la coppia arriva in carrozza style Luigi XIV, Luciano (Aniello Arena), pescivendolo napoletano, conosce finalmente il suo eroe: l’ultimo vincitore del Grande Fratello che anima matrimoni dispensando ai fan il motto “never give up” , non ti arrendere.
ROMA - La telenovela dell’estate continua e viene da chiedersi se non sia il caso di mettere sotto tutela dei servizi sociali il baby prima ancora che nasca. Il figlio di Raffaella Fico, mater semper certa est, pater numquam e quindi accontentiamoci di questa certezza, stando ai 4 mesi di gravidanza dichiarati dalla ex gieffina dovrebbe presentarsi come un esserino di circa 15 cm per 112 gr che comincia a percepire la luce e i suoni e si succhia addirittura il pollice.
TRIESTE - Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni per la sezione cortometraggi della dodicesima edizione di Maremetraggio, Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime, che anche nel 2011 proporrà al suo pubblico una selezione dei migliori corti europei e delle opere prime italiane più interessanti uscite di recente in sala, con particolare attenzione a quelle che hanno avuto una scarsa distribuzione.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...