ROMA - Ventotto giornalisti italiani uccisi, 2800 minacciati, almeno 15 che vivono sotto scorta; 1410 giornalisti uccisi nel mondo: la libertà di informazione è sotto attacco ovunque.
PARIGI - L'Italia perde quattro posizioni nella classifica di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa nel 2016, scendendo dal 73/o posto del 2015 al 77/o (su un totale di 180 Paesi).
ROMA - La libertà di accesso a internet si è ristretta per il quinto anno consecutivo in tutto il mondo, secondo l'organizzazione non governativa Freedom House.
ROMA - E’ sicuramente un brutto momento per la libertà di stampa. Il bilancio annuale di Reporter senza frontiere indica un arretramento generale a causa soprattutto dell’impatto devastante dei gruppi islamisti radicali.
ROMA - Chi osa parlare di rischi per la democrazia, di derive autoritarie, di mutamenti genetici delle nostre istituzioni, viene messo alla gogna. L’appiattimento dei nostri media, quella che simpaticamente viene chiamata ”disinformatia” che caratterizzava i regimi del socialismo reale, sono effetti e causa al tempo stesso, della crisi che il nostro Paese sta vivendo.
ROMA - Ci ri-siamo e ancora una volta non ci stiamo e non ci staremo. Ci ri-siamo con gli estremisti del bavaglio, con lo schieramento della guerra contro giustizia e giornalisti. Vogliono provarci di nuovo con una legge che fermi inchieste e soprattutto il circuito delle notizie di rilevanza sociale e interesse pubblico, verso le quali vorrebbero imporre la barriera del silenzio, pena le sanzioni pesanti contro che le pubblicazioni.
ROMA - Nel corso degli ultimi due anni in Siria, decine di giornalisti sono stati imprigionati ingiustamente, torturati, sottoposti a sparizioni forzate e uccisi dalle forze governative e dai gruppi armati d’opposizione, nel tentativo di impedir loro di occuparsi della situazione del paese, comprese le violazioni dei diritti umani.
ROMA - Siamo al 4° posto tra i Paesi più corrotti della Ue. E al 61° nel mondo posto nella speciale classifica di Reporter senza frontiere sulla Libertà di stampa, dopo la Papuasia, la Tanzania, il Gana e il Botswana. Salta all’occhio che essere tra i paesi più corrotti e con poca libertà di stampa sono presupposti essenziali per apparire un popolo perlomeno poco raccomandabile e credibile, agli occhi dei nostri partner europei e degli stranieri che volessero investire nel nostro Paese.
PALERMO - Per non dimenticare, per sollecitare una riflessione critica, per informare, per fare in modo che le vite di tanti giornalisti non siano state sacrificate invano, oggi in programma a Palermo la quinta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, organizzata dal gruppo siciliano dell’Unci-l’Unione Nazionale Cronisti Italiani in collaborazione con l’Ordine regionale dei Giornalisti e l’Assostampa Sicilia.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.