ROMA - L'economia cinese in caduta libera deprime ancora una volta i mercati, in primis quelli asiatici, che registrano ribassi paurosi con picchi storici negativi.
ROMA - Cinque grandi banche internazionali dovranno pagare all’agenzia di controllo americana Commodity Futures Trading Commission (CFTC), all’inglese Financial Conduct Authority (FCA) e all’agenzia di controllo svizzera Finma ben 4,3 miliardi di dollari di multa per aver manipolato per anni, almeno dal 2009 fino alla fine del 2013, i cosiddetti tassi Forex. Naturalmente la notizia sta suscitando grande sensazione.
ROMA - I mercati valutari, i cosiddetti mercati FX, sembrano vivere una strana e pericolosa euforia. Secondo le più recenti analisi dei principali istituti economici internazionali, quali la Banca dei Regolamenti Internazionali, nell’aprile 2013 il totale di tutte le operazioni giornaliere di questi mercati era pari a 5,3 trilioni di dollari, con un aumento del 35% rispetto ai livelli del 2010!
TRIESTE - Ultima seduta di ottava ancora all’insegna della correzione, in scia alle perdite riportate ieri dagli gli indici di Wall Street: a picco il Nasdaq (-3,1%) nella sua peggior seduta dal 2011, accompagnato dal calo del Dow Jones (-1,62%) in un prevalere di prese di beneficio dovute alla verifica delle attuali valutazioni di mercato rispetto ai fondamentali delle aziende, con i titoli del comparto biotecnologico (-5,6%) a subire il maggior impatto a causa delle loro elevate quotazioni di mercato.
TRIESTE - I temi portanti della settimana borsistica conclusasi venerdì scorso si riverberano nell’ottava che si avvia oggi, possibile preludio ad una fase di correzione che troverebbe fondamento dai positivi risultati precedentemente messi a segno così come dalle prese di beneficio registrate a Wall Street nell’ultima seduta della passata settimana.
TRIESTE - Segnali di continuità tra l’ottava chiusasi venerdì scorso e quella che prende avvio oggi grazie alla performance del FTSE Mib, il più significativo indice azionario che ricomprende le 40 società a maggior capitalizzazione sui mercati gestiti da Borsa Italiana: nella settimana appena conclusasi ha registrato un guadagno del 2,94% che ha portato il rialzo da inizio anno al 7,83%, cui fa seguito l’ottima partenza odierna favorita dai positivi sviluppi della crisi siriana.
TRIESTE - Complice il periodo estivo, la settimana di Borsa compresa tra il 22 e il 26 luglio non ha riservato particolari sorprese riconfermando la tendenza ad una contenuta volatilità, i cui effetti non hanno impedito al FTSE Mib, principale e più significativo indice di Piazza Affari, di conseguire nel corso dell’ottava un progresso dell’1,84%, tale da riportare su valori positivi (+0,91%) anche la performance da inizio anno.
TRIESTE - Le celebrazioni del Capodanno cinese e dell’anno del Serpente hanno decretato la chiusura della Borsa cinese per l’intera settimana, pur continuando ad influenzare il sentiment degli investitori, passato dal picco massimo del 2007 per le prospettive di crescita all’attuale attenzione per il rallentamento economico dovuto alla corruzione ed al rischio politico;
ROMA - L’ultimo “Economic Outlook” dell’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza Economica (Ocse) di Parigi contiene un monito forte sull’andamento dell’economia mondiale.
ROMA - Il Financial Stability Board (Fsb), l’istituto internazionale di coordinamento dei governi, delle banche centrali e degli organi di controllo per la stabilità finanziaria a livello globale, ha appena pubblicato un importante studio sul sistema bancario ombra, lo “shadow banking” mondiale. I risultati ci sembrano decisamente sconvolgenti.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.