ROMA - Fino al 6 marzo nella sede dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari) in via Labicana 15/A a Roma, è aperta al pubblico la mostra “Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”.
Dal 19 gennaio al 1 luglio si potrà visitare "The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains”. Retrospettiva epocale a cinquant'anni dalla nascita di uno dei gruppi musicali più innovativi e influenti della storia: a Roma dopo Londra, in esclusiva per l’Italia, la mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains
Dal 20 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018 per la prima volta nella capitale sarà possibile ammirare una ventina di capolavori autografi, disegni e dipinti, di Giuseppe Arcimboldi (Milano, 1526-1593) meglio noto come Arcimboldo, provenienti da Basilea, Denver, Houston, Monaco di Baviera, Stoccolma, Vienna, Como, Cremona, Firenze, Genova, Milano.
L’11 ottobre alle ore 18 presso il Super Spazio di Piazza Montevecchio 16a a Roma inaugura Art Reflextion 1, installazione artistica di Andrea Caracciolo ed Eleonora Esse. L’evento sarà impreziosito dalla presentazione del rinomato critico d’arte Claudio Strinati.
La mostra a Roma dal titolo “Picasso. Tra Cubismo e Classicismo 1915-1925” raccoglie un centinaio di capolavori
“Ospite d’eccezione” al Vittoriano anche il capolavoro simbolo della Belle Époque e della Palermo felicissima: la grande tela dedicata a Donna FrancaFlorio (1901-1924)
Domenica 26 febbraio alle ore 11.00 verrà inaugurata a Roma la seconda edizione della MOSTRA “Lo spirituale nell’arte: Espressioni di armonia tra le fedi” ospitata nello Spazio Museale del Centro Culturale Islamico d’Italia - Viale della Grande Moschea – Roma fino al 4 marzo 2017. Per la prima volta lo spazio espositivo del Centro Culturale Islamico d’Italia si aprirà ad ospitare opere legate alla spiritualità di artisti di diversa appartenenza di fede e di cultura.
E' stata inaugurata il 27 gennaio 2017 ed è la prima tappa di un itinerario tra arte, storia e contemporaneità voluto da Fendi , che ha destinato ad esposizioni e installazioni il pianterreno del Colosseo Quadrato.
7 dicembre 2016 – 19 marzo 2017 Antico Arsenale – Amalfi a cura di Claudio Strinati
Monica Bellucci, Alba Rochwacher, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Claudia Cardinale, Kasia Smutniak e molte altre da stasera in mostra nella più grande rassegna di cinema italiano all’estero.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...