Gloria Imperi e Franco Franchi portano avanti un coraggioso progetto artistico nella difficile periferia romana
ROMA - Sabato 11 e domenica 12 ottobre si presentano alla città e ai residenti del Municipio III di Roma le prime azioni di riqualificazione e uso temporaneo dell’area sottostante il Viadotto dei Presidenti, da anni in stato di abbandono. “Sotto il Viadotto” nasce dall’iniziativa di G124, il gruppo di lavoro del senatore Renzo Piano sulle periferie e la città che sarà, che a Roma è coordinato dall’architetto Massimo Alvisi e vede la partecipazione dei giovani progettisti Eloisa Susanna e Francesco Lorenzi.
I Regolamenti Edilizi virtuosi nell’Osservatorio ONRE di Legambiente e Cresme
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...