ROMA - Quattro anni: è questo il lasso di tempo trascorso dai giorni delle “cene eleganti” che sono costate a Berlusconi un processo dai contorni apparentemente devastanti e invece conclusosi, stamattina, con un’assoluzione piena in Appello.
ROMA - La conturbante e graffiante Karima el Mahroug, alias Ruby Rubacuori, non più minorenne e nipote di Mubarak, ma donna e per di più mamma fa il cosiddetto “botto”. Infatti, dopo gli scandali che l’hanno coinvolta cono l’ex premier Silvio Berlusconi si scopre che la rampante giovanotta delle notti arcoriane vive tra Messico e Emirati Arabi.
ROMA - Nel corpo a corpo ingaggiato dal leader del Pdl contro la Costituzione italiana, passato attraverso l’accaparramento dei mezzi di comunicazione di massa (in spregio all’art. 21 della Costituzione); attraverso progetti di grande riforma (bocciati con il referendum costituzionale del 2006 dal popolo italiano); mediante leggi ad personam per garantire l’impunità al Capo politico e agli uomini della sua Corte (bocciate dalla Corte costituzionale); nonché malattie impeditive (per i processi) e guarigioni miracolose per il ritorno alla vita politica, alla fine la palla è passata ai giudici che hanno pronunciato – probabilmente – l’ultima parola.
ROMA - Ma finisce così , con qualche articolo di giornale giustamente molto critico con lo speciale di Canale 5 ,“La guerra dei vent ‘anni. Ruby ultimo atto”, l’autoassoluzione del padrone Silvio Berlusconi che ha schioccato le dita e i servitori si sono precipitato a raccontare favole agli italiani?
ROMA - Ultime dal pianeta. Mentre si fa sempre più accesa la lotta alla nomina d’imperatore delle Americhe, diverse regioni della vecchia Contea sono sull'orlo della bancarotta, una guerra è in procinto di scoppiare e tante altre sono in corso senza il beneficio delle telecamere, mentre succede tutto questo, dicevamo, in una provincia lontana si discute su una bizzarra legge chiamata "anticorruzione" e dello spuntare di un decreto, chiamato in codice "salva Ruby", per salvare un vecchio satrapo da un processo … Ma andiamo con ordine.
La storia della discesa negli inferi di una ragazza che voleva essere la brava manager di se stessa.
ROMA - Dieci anni di vita di Articolo “21 celebrati con una assemblea nazionale che rafforza la battaglia per una informazione libera, senza condizionamenti.
ROMA – Quasi sempre accettano l’amicizia di chi gliela chiede, sfruttano la loro notorietà e l’impatto che i loro resoconti sui grandi quotidiani provocano nel pubblico. La mattina scrivono “Buon giorno, qui piove a dirotto”, oppure “Provato ristorante polinesiano con ali di razza alla paprika. Stupendi!”. Oppure pubblicano l’elenco delle birre del ristorante di Clint Estwood (notizia fondamentale, evidentemente).
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...