ROMA – Spettacolo ben fatto e godibile “Il Mercante di Venezia”, portato in scena dalla compagnia Mauri Sturno, del quale Ilaria Testoni firma l’adattamento e la regia. Un cast affiatato sorregge e rispetta la commedia shakespeariana, rappresentata intorno al 1600, pur se l’attuale allestimento ha costumi del 1900, utili a rilevare che il tema non è legato all’epoca in cui fu scritta.
Una villa incantevole in montagna, il camino acceso, i regali sotto l’albero, la neve che imbianca i pini: un Natale apparentemente magico.
Al teatro Argentina alle ore 20 di lunedì 15 aprile in scena Nido di vespe – Spettacolo sul rastrellamento del Quadraro, su testo di Simona Orlando e con la regia di Daniele Miglio, anche in scena con sette attori e le musiche dal vivo di Massimo Gervasiper raccontare un evento storico che rischierebbe altrimenti di perdersi nelle maglie della Storia:il drammatico rastrellamento del Quadraro avvenuto nel 1944 ad opera di nazisti agli ordini delcomandante Kappler. Un esempio di teatro attivo e interattivo, che coinvolge gli spettatorinella rappresentazione e, per una sera, li invita a salire sul carro della Storia.
ROMA - Nel 1967, uno strepitoso Glauco Mauri diede corpo a uno dei personaggi più importanti della drammaturgia mondiale: Shylock, protagonista de Il Mercante di Venezia di Shakespeare, per la regia di Franco Enriquez.
ROMA - Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con una nuova invenzione drammaturgica: una surreale favola metropolitana ricca di emozioni e poesia. Cos’è che ci impedisce di spiccare il volo? Che senso ha la sofferenza? Cosa vuol dire la parola “amore”?
ROMA - In quella che si suppone una villa immersa in una copiosa nevicata la notte di Natale, un gruppo di donne, parenti, amanti o lavoranti per lo stesso uomo, si radunano per festeggiare sotto l’albero.
ROMA - Esiste un viaggio – in letteratura – che trascina l'uomo fin dentro le profondità dell'abisso, ad affrontare dèmoni e paure, per poi liberarlo, passo dopo passo, fino a spalancargli il cuore al Cielo e all'Amore.
ROMA - Fino al 14 aprile al Teatro Roma va in scena “I signori Barbablù” con Miriam Mesturino, Luca Negroni, Lucia Ricalzone, Maria Cristina Gionta, Pierfrancesco Mazzoni per la regia di Silvio Giordani.
ROMA - Bruno Fornasari, autore e regista de “La scuola delle scimmie”, testo singolare e molto profondo che pone domande sulle origini della vita, con personalità e humour, ci racconta due casi esemplificativi per descrivere le grandi questioni insolute che, pure, fanno parte della nostra quotidianità: quelle della scienza e della fede, del fanatismo e della razionalità.
ROMA - In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre settecentomila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, prosegue, arricchita da molte novità e con una nuova veste scenica, La Divina Commedia Opera Musical, la prima opera musicale basata sul poema di Dante Alighieri.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...