UDINE – Sfaldare la cultura del pregiudizio verso l’immagine della donna in ambito creativo-musicale e divulgare le opere scritte da compositrici appartenenti a diversi periodi storici e contemporanee. E’ l’obiettivo della festa “Metronomi & Rose. Le compositrici” prevista il 26 maggio alle 20.30 (ingresso libero) all’Auditorium del Centro Balducci di Zugliano-Udine.
Continua a incantare “Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte”, appassionante retrospettiva dedicata al periodo più fecondo dell’artista catalano, quello maiorchino
Salutato con strabiliante successo di pubblico, il debutto di Luigi Lo Cascio in veste di regista-protagonista non delude le aspettative
In occasione della prima assoluta del suo nuovo spettacolo, l’attore palermitano svela i retroscena dell’incontro letterario col Pasolini poeta, a lungo dimenticato
PASSARIANO DI CODROIPO (UDINE) - Un’iniziativa dai mille volti e dai molteplici risvolti. Anche all’occhio più inesperto, Dialoghi: confronto tra culture nell’area del Mediterraneo – Residenze delle arti performative a Villa Manin non può che incuriosire, stuzzicando immaginazione e fantasia creatrice.
UDINE - Missione Cinema Estremo Oriente, il Far East Film Festival in programma a Udine dal 19 al 27 Aprile, è pronto per il quindicesimo round. Il film d’apertura Ip Man The Final Fight affonderà quest’anno nelle radici più profonde della cultura orientale: l’onore.
BELGRADO - "Devo esprimere la mia forte preoccupazione: le azioni unilaterali annunciate per domani e relative al tentativo di Pristina e Eulex di imporre controlli doganali sulla linea di demarcazione amministrativa nel nord del Kosovo mettono seriamente in pericolo la pace e la stabilità dell'intera regione".Il presidente serbo Boris Tadic ha esternato i suoi timori dopo la decisione delle autorità kosovare di assumere da domani il controllo di due posti di frontiera nel nord del Kosovo.
Tutti sapevano, ma ha prevalso l'opportunismo, la volontà di non destabilizzare il quadro politico.
ROMA - Si infittisce il mistero del presunto traffico di organi in Kosovo ai danni di cittadini serbi, prigionieri dell'ex Esercito per la Liberazione del Kosovo, Uck. Una inquietante e delicata vicenda emersa nel momento meno opportuno per il Paese ex regione serba a maggioranza albanese.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.