BRUXELLES - La Banca Mondiale ha tagliato le sue prospettive di crescita globale, citando la lenta ripresa nei principali mercati emergenti, nel complesso, anche se ha suggerito che la crescita migliorerà rispetto allo scorso anno, sostenuta dalle economie avanzate.
TRIESTE - Dopo aver archiviato agosto come il miglior mese, dallo scorso febbraio, tanto per l'indice MSCI che rappresenta i mercati globali quanto per lo S&P500 di Wall Street, i listini hanno inaugurato la nuova ottava concentrati sulla riunione del Consiglio (board) della Banca Centrale Europea (BCE) di giovedì 4 settembre, le cui scelte di politica monetaria, influenzate dai dati sull'andamento economico dell’Eurozona e da quelli relativi all’inflazione, sono determinanti soprattutto per la ripresa del Vecchio Continente.
ROMA - Che la Federal Reserve lo fosse è noto da tempo. Adesso anche Ben Bernanke lo afferma presentandola come la nuova teoria monetaria. La Fed è diventata una grande “bad bank” che compra a man bassa titoli tossici dalle banche in crisi.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...