ROMA - Finisce tra le polemiche la sfida di Supercoppa italiana tra Napoli e Juventus. A portare a casa il trofeo sono stati i bianconeri che si sono imposti a Pechino per 4-2 nei tempi supplementari.
ROMA - Conte rimarrà lontano dalla panchina della Juventus per i prossimi dieci mesi. E’ questa una delle sentenze di primo grado emessa dalla Commissione Disciplinare della Federcalcio riguardante il terzo filone d’inchiesta sul calcio scommesse, nella quale erano coinvolti 35 tesserati e 13 società.
ROMA - Marco Mensurati, insieme a Giuliano Foschini, entrambi giornalisti di Repubblica, sono gli autori del libro-scoop sul calcioscommesse “Lo zingaro e lo scarafaggio”, edito da Mondadori.
Partenze (abbastanza) soft per Juve, Milan e Inter; finale choc per la Roma che nelle ultime due giornate prima ospita il Milan poi si sposta a Napoli. Inizio di campionato tutto sommato non difficile nemmeno per Napoli e Lazio. Questo, almeno sulla carta, l'esito della compilazione del calendario per la stagione 2012-13 della Serie A Tim. Si parte il 25-26 agosto con 2 anticipi al sabato (18 e 20.45), una partita alle 18 della domenica ed il resto delle gare in notturna.
Quattro le soste: il 9 settembre, il 14 ottobre, il 30 dicembre e il 24 marzo. In campo anche il 22 e il 23 dicembre con match clou Roma-Milan ed il 6 gennaio con in programma Napoli-Roma. Tre i turni infrasettimanali: il 26 settembre, il 31 ottobre e l'8 maggio. Fine dei giochi il 19 maggio 2013.
I campioni d'Italia ripartono dal Parma allo Juventus stadium, poi 2 trasferte consecutive con Udinese e Genoa, quindi il Chievo tra le mura amiche, poi la visita a Firenze. Il Milan esordisce con la Samp, quindi va a Bologna, riceve l'Atalanta, viaggia a Udine per poi ospitare il Cagliari.
Per l'Inter prima a Pescara, alla seconda il primo big match della stagione con la Roma al Meazza, poi col Torino fuori, il Siena in casa, il Chievo a Verona. Brutto cliente alla prima per il Napoli: il Palermo alla Favorita ma poi 2 gare casalinghe di seguito con Fiorentina e Parma, quindi il Catania al Massimino e la Lazio al San Paolo.
La Roma di Zeman parte con il Catania all'Olimpico, poi l'Inter a Milano, il Bologna tra le mure amiche, il Cagliari fuori, quindi riceve la Sampdoria. Quanto ai derby, il primo e' Milan-Inter alla 7ma giornata il 7 ottobre, Lazio-Roma alla 12ma l'11 novembre (giorno della morte di Gabriele Sandri), Samp-Genoa alla 13ma il 18 novembre, chiude Juve-Toro alla 15ma il 2 dicembre.
Big match: Juve-Roma alla sesta il 30 settembre, Juventus-Napoli all'ottava il 21 ottobre, Juve-Inter alla 11ma il 4 novembre, Napoli-Milan alla 13ma il 18 novembre, Milan-Juve alla 14ma il 25 novembre, Lazio-Inter alla 17ma il 18 dicembre.
“Aveva capito che i calciatori sono una massa di bambini avidi e viziati, gente convinta che il proprio tenore di vita sia un diritto, qualcosa di scontato, e non una variabile che dipende, come per qualsiasi altra categoria, da fattori chiave, tipo il tempo che passa, il talento, la fortuna.
ROMA - Altro che calciomercato basato sulla compra-vendita, quello italiano è un mercato orientato più alla vendita che all'acquisto. Crisi economica? Certamente.
ROMA – Sono venuti in molti, tra loro lo scrittore Gianrico Carofiglio, alla presentazione di “Lo zingaro e lo scarafaggio” (Mondadori), il libro sul lato oscuro del calcio italiano dei due giornalisti di Repubblica Marco Mensurati e Giuliano Foschini.
KIEV – Finisce con un perentorio 4-0 la finale tra Spagna e Italia. La Spagna rimane sul tetto d'Europa, bissa il successo di quattro anni fa e rimane campione in carica.
KIEV – È giunto il momento, quello più importante, il match che consacrerà la squadra più forte d'Europa.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...