"Ieri ho visto sui giornali che erano tre le notizie, quelle straordinarie: la beatificazione di Wojtyla, la cattura e la fine di Osama Bin Laden e Bossi che dichiarava 'Berlusconi non è scemo'. Ho detto: come? Dopo venti anni? È una bella notizia, lo conosce bene dopo venti anni: c'è voluto molto tempo, però ha detto ieri che Berlusconi non è scemo. Si vede che gli sembrava una notizia"
"La lega e il suo leader Bossi non possono non apprezzare e riconoscere il ruolo svolto dal governo italiano in questo frangente così delicato della politica internazionale al fine di avere una voce ascoltata e un peso riconosciuto nelle decisioni dell'europa sia in materia di immigrazione che di politiche economiche e monetarie"
"Il premier ha stravolto anche l'ottimo lavoro che stanno facendo Roberto Maroni e Giulio Tremonti: ha fatto far loro la figura dei cioccolatai"
"Berlusconi pensava che dicendo sì a tutto potesse acquisire nuovo peso internazionale, ma è il contrario. Non è bombardando poveracci in Libia che si conta di più. Sei forte solo quando sai dire anche dei no"
"Siamo diventati una colonia francese"
ROMA - Più chiara di così l’Anci, la Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, oggi proprio non poteva essere.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...