ROMA - “Così come ci ha ricordato quest’oggi la Banca d’Italia, al netto dell’importo ceduto in pro soluto, sono 61 i miliardi di debito che la nostra Pa deve alle imprese fornitrici.
ROMA - La crisi economica continua a mietere vittime, a provocare disagio e disperazione. A dirlo è uno studio di Link Lab,il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell'Università degli Studi Link Campus University, che da anni monitora la situazione.
MESTRE - Bortolussi: “Settecentomila imprese hanno denunciato che a seguito dei mancati pagamenti sono a rischio chiusura”. Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze è scaduto da un mese e mezzo l’aggiornamento dei dati riferiti ai pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione: per quale ragione?
L’autoproclamato Stato islamico ha armi e denaro. L’organizzazione viene descritta come il gruppo fondamentalista più ricco al mondo. La forma di finanziamento è diversa rispetto al passato. Se in un primo momento, le donazioni provenienti dai paesi del Golfo sono state la principale fonte di finanziamento oggi l’Isil si autofinanzia. Risorsa principale, il petrolio – venduto sul mercato nero – rappresenta più della metà delle entrate.
ROMA - I rapporti tra mafia e politica procedono regolarmente nel nostro amato Paese e, recentemente, il procuratore aggiunto di Palermo, Leonardo Agucci, alla conferenza stampa per la cattura da parte dei carabinieri di cinque mafiosi corleonesi, ha ribadito che Cosa Nostra “ha dimostrato di produrre consenso elettorale, producendo pacchetti di voti nella sua ricerca puntando su determinati esponenti politici” citato un deputato dell’Assemblea regionale siciliana, Nino Dina dell’UDC che - secondo il magistrato di Palermo - potrebbe aver avuto rapporto con quegli ambienti mafiosi.
Al netto di interessi e pensioni, però, le Amministrazioni locali gestiscono oltre il 57 per cento della spesa pubblica
ROMA - Con le decisioni prese sulla Tasi sii prospetta, come purtroppo avevamo previsto, una vera e propria stangata per le famiglie. Secondo le prime stime dell'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, al netto delle detrazioni, una famiglia dovrà pagare mediamente da 247 Euro a 326 Euro.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...