TOKYO - Gli Stati Uniti intendono inviare a breve termine in Giappone, per la prima volta, un aereo-spia a pilotaggio remoto Rq-4 Global Hawk, così da accrescere le proprie capacità di sorveglianza delle attività militari della Corea del Nord, che in apparenza si appresta a lanciare due missili balistici 'Musudan', in grado di raggiungere obiettivi posti fino a 4.000 chilometri di distanza.
WASHINGTON – Una decurtazione dello stipendio di circa 20 mila dollari. Il 5% dei 400 mila che percepisce per le funzioni di Presidente degli Stati Uniti.
SEOUL - Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-Un, ha ordinato alle forze armate di prepararsi a un eventuale attacco missilistico contro il continente americano e le basi statunitensi nel Pacifico e in Corea del Sud.
WASHINGTON - Un Marine americano ha aperto il fuoco su un commilitone, uccidendolo. Poi si è barricato in un edificio con un secondo collega, che ha freddato prima di suicidarsi. Teatro della sparatoria è la Scuola ufficiali della base militare di Quantico, in Virginia, negli Stati Uniti. Le vittime dell'omicida sono un uomo e una donna. Non è chiaro per ora il motivo dell'aggressione.
ROMA - Che la visita di un presidente USA in Israele e Palestina costituisca un evento eccezionale, lo sapevamo tutti. Per cui non meraviglia più di tanto il corollario “ordinario” di proteste e acclamazioni.
NEW YORK - Lo Stato del Michigan assumerà il controllo di Detroit, caduta in una crisi economica da cui sembra non riuscire a risollevarsi da sola. Lo ha comunicato in conferenza stampa il sindaco della città, Dave Bing, dicendo di aver ricevuto una telefonata dal governatore dello Stato Rick Snyder deciso a prendere in mano la situazione.
HOUSTON - Un bimbo di 4 anni ha perso la vita a causa di una pistola lasciata incustodita dal padre.
SEOUL - Dopo il filmato anti Usa diffuso dalla Corea del Nord gli Stati Uniti e il governo di Seoul annunciano delle esercitazioni congiunte. Una decisione che potrebbe ulteriormente alimentare la tensione tra le due Coree.
PYONGYANG - Reduce dall'ennesima sfida alla comunità internazionale, con il terzo test nucleare sotterraneo annunciato il 12 febbraio dopo quelli del 2006 e del 2009, la Corea del Nord ha rilanciato la propria propaganda intimidatoria tramite un nuovo video 'incendiariò, postato niente meno che su YouTube per accrescerne il potenziale minatorio: vi si vedono immagini di Barack Obama e di soldati americani, sovrapposte a lingue di fuoco presumibilmente nucleare che divampano sullo sfondo.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico