Se state pensando di comprare azioni Ferrari in Borsa, state probabilmente puntando - più o meno consapevolmente! - a uno dei titoli del lusso su quattro ruote più apprezzati del mondo. Il brand del cavallino rampante è infatti uno dei marchi più riconoscibili del Pianeta, ed è anche uno dei simboli del made in Italy di maggiore spessore qualitativo.
Gli indici azionari sono dei panieri che comprendono un certo numero di azioni, le cui quotazioni incidono direttamente sull’andamento delle quotazioni dell’indice di cui fanno parte. In Italia uno degli indici di borsa più importati è l’FtseMib, ma quotidianamente si sentono nominare molti altri indici, come il NASDAQ o Nikkei.
ROMA - E’ caos dopo il decreto salva banche. la Federconsumatori lancia un allarme preciso: “Continuano a rivolgersi ai nostri sportelli numerosi cittadini, spesso disperati, che all'indomani del salvataggio di Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, si sono ritrovati con i propri risparmi azzerati. Con pratiche scorrette, le banche, infatti, avevano indotto i propri clienti ad investire su prodotti finanziari ad alto rischio, tralasciando la necessaria ed opportuna informazione sulla pericolosità di tali investimenti”.
MILANO - L'esordio in Borsa di Poste Italiane riserva anche un parterre d'eccezione con banchieri in prima fila a Palazzo Mezzanotte.
LONDRA - La vicenda dieselgate sta arrivando a un epilogo davvero drammatico per la casa automobilistica tedesca, sui motori diesel contraffatti per eludere le leggi in tema di inquinamento.
TORINO- Oggi si è svolta a Torino l'assemblea degli azionisti Fiat, l’ultima ordinaria che si terrà in Italia. Assemblea che si è aperta nel ricordo di Umberto Agnelli e con l'analisi dei dati del 2013: un bilancio positivo per l'azienda, che si è chiuso con un utile netto di circa 1,9 miliardi.
ROMA - L'analista di intelligence è una figura che riceve rapporti e dati grezzi, raccolti attraverso i diversi canali informativi o elaborati in maniera essenziale, li integra con le informazioni che già possiede e si occupa di trasformarli in materiale adatto ad essere compreso ed utilizzato da parte del livello direttivo, da parte cioè di quelle figure che all'interno di un organizzazione si occupano di definire strategie e di effettuare scelte; ovvero, secondo la definizione precedente, è la figura che trasforma l'informazione in intelligence.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...