ROMA - Cosa si ottiene mischiando il formaggio Philadelphia con il ketchup? La risposta è un nuovo colosso mondiale dell’alimentazione con un giro di affari da oltre 25 miliardi di euro. La conferma delle indiscrezioni è arrivata questo mercoledì: il gruppo americano Kraft si fonderà, proprio come le sue sottilette, con l’impero del ketchup di Heinz.
ROMA - Dopo la Deliberazione di Stato di Emergenza del Consiglio dei Ministri che ha sbloccato l’importante questione della nomina del commissionario straordinario nella persona del Comandante Giuseppe Silletti è necessario un risoluto quanto convinto impegno di tutto il Parlamento affinché sia resa possibile la dichiarazione di stato di calamità naturale.
ROMA - Nelle ricette proposte dalla trasmissione Masterchef nei diversi continenti, dall’Australia agli Stati Uniti si parla spesso di Parmesan invece che di Parmigiano Reggiano o di Grana Padano.
ROMA - In Italia 428.587 bambini con meno di 5 anni di età hanno chiesto aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare ma all’ opposto c’è ne sono quasi 1/3 (30,8 per cento) che sono obesi o in sovrappeso.
ROMA - Piu’ di otto comuni italiani su dieci (82 per cento) hanno parte del territorio a rischio frane ed alluvioni anche a causa del consumo di suolo agricolo che, con la cementificazione, ha ridotto la capacità di ritenzione idrica dei terreni.
ROMA - Nell’ultimo anno di attuazione del regime delle quote latte che terminerà il 31 marzo 2015 c’è il rischio concreto dell’arrivo di nuove multe per il superamento da parte dell’Italia del proprio livello quantitativo di produzione assegnato dall’Unione Europea, dopo quattro anni in cui nessuna multa è stata dovuta dagli allevatori italiani.
ROMA - Tra i distretti industriali che fanno segnare le migliori performance ci sono quelli alimentari che rappresentano il 10,6 per cento del totale e con vini del Chianti, il caffè, le confetterie e il cioccolato torinese, ma anche il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, i vini del Veronese, i dolci di Alba e Cuneo e la food machinery di Parma si collocano nella top 15 dei distretti che hanno fatto segnare le migliori performance, secondo il settimo rapporto Intesa San Paolo.
ROMA - La punta dell’iceberg della situazione di disagio in cui si trovano circa un quarto delle famiglie italiane sonodi 4.068.250 di poveri che in Italia sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico