MILANO - Ammontano a circa 227 milioni di euro le imposte che avrebbe evaso Google, tra il 2009 e il 2013, su un imponibile di circa 300 milioni di euro. E' quanto risulta dalla verifica fiscale su una società irlandese del gruppo conclusa oggi dalla Gdf di Milano con l'atto in corso di notifica sia alla Procura di Milano sia all'Agenzia delle Entrate.
NEW YORK - Google da record a Wall Street: le azioni del colosso di Mountain View hanno superato i 700 dollari, prima di ridiscendere e chiudere a 699,62 dollari.
ROMA - Visto il successo che YouTube riscuote tra i bambini (e soprattutto tra i genitori in cerca di qualche minuto di tranquillità) il lancio di una versione dedicata davvero non stupisce. Google ha annunciato il lancio di YouTube for Kids, letteralmente “YouTube per ragazzi”, un’applicazione pensata per quei tablet e smartphone che regolarmente finiscono in mano ai nostri figli.
ROMA - A seguito di anni controversi passati tra moltissime battaglie legali che volevano portare alla propria casa il brevetto più innovativo oggi Apple e Google sanciscono la fine di questa “Guerra” tra i due titani dei giorni nostri cercando di trovare una via comune sulla quale raggiungere a compromessi. Le lotte erano partite nell ormai lontano 2010 quando le cause legali erano state superiori alle 200 , tra gli Stati Uniti e l’Europa.
ROMA - A quanto pare anche il colosso di Mountain View può commettere errori ed esser bacchettato. Questa mattina la Corte di Giustizia europea ha stabilito che “il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi”.
ROMA - In materia di innovazione in particolare per quanto riguarda la comunicazione il governo, le istituzioni non brillano. E anche le forze politiche non sono da meno. A volte pare che addirittura ignorino o sottovalutino le conseguenze di talune decisioni, spesso affrettate.
Per la prima volta un museo italiano prende parte al progetto di Google per portare l'arte nelle case attraverso lezioni in Hangout con curatori e direttori di musei
ROMA – Dal Colosseo a Piazza di Spagna. Ma anche andare dai Musei vaticani a Villa Borghese. Ma come fare? Una domanda, un dubbio, una richiesta di informazioni, che non avrà più bisogno di guide turistiche, solo di uno smartphone e di un accesso ad internet. Magari anche con un segnalatore Gps che indica l'esatta posizione in cui ci si trova.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...