ROMA - A gennaio l'Italia torna in deflazione. Lo attesta oggi l'Istat rilevando un tasso di inflazione, nel mese appena concluso, in diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2014.
Bortolussi: “Se, come ha avuto modo di denunciare il ministro Lorenzin, nella sanità si annidano circa 30 miliardi di euro di sprechi, è verosimile ritenere che una parte dei ritardi nei pagamenti sia in qualche modo riconducibile a questa distorsione”
ROMA - I mercati europei hanno salutato con un deciso rialzo le novità in arrivo da Francoforte. Milano ha chiuso con un balzo del 2,4%, spinta dal comparto finanziario. Più contenuto l’entusiasmo a Parigi (+1,5%) e a Londra (+1%).
ROMA - Il 2015 potrebbe segnare l’inizio di profondi rivolgimenti monetari con effetti economici planetari.
ROMA - Il 7 gennaio, mentre a Parigi i giornalisti di Charlie Hebdo venivano massacrati dai terroristi islamici, a Washington si teneva un’importante conferenza stampa sulla necessità di rendere pubbliche le 28 pagine della Relazione d’Inchiesta del Congresso americano del 2002 che rivelerebbero i finanziamenti dell’Arabia Saudita ai terroristi dell’11 Settembre.
ROMA - Le polemiche roventi causate dal decreto legge in materia di fisco adottato lo scorso 24 dicembre dal governo hanno indotto Renzi a rinviare il testo al Consiglio dei Ministri del 20 febbraio per trasmetterlo poi alle competenti commissioni parlamentari.
Bortolussi: “Se la Lombardia e il Nordest tornano a crescere, anche il resto del Paese è destinato a risollevarsi”. Bene l’export, male invece gli investimenti
ROMA - Solitamente Babbo Natale porta i regali ai più piccoli. Ma quest’anno, forse anche lui un po’ frastornato dalla valanga di messaggi di pubblicità o malignamente disinformato dall’onnipotente National Security Agency, ha fatto un bel regalo anche alle banche più grandi del pianeta.
ROMA - I maldestri tentativi da parte americana di salvare a tutti i costi il ruolo egemone del dollaro stanno spingendo molti Paesi a lavorare più alacremente per costruire un’alternativa monetaria multipolare.
ROMA - Le grandi banche sono state pizzicate a speculare alla grande sulle commodity, sulle materie prime, sui cereali e su altri prodotti alimentari.
ROMA - I mercati finanziari sono influenzati dalle mosse della Bce e dipendono oramai in larga misura da ''''ogni gesto o piccola parola delle banche centrali". Lo afferma il capo del dipartimento monetario ed economico della Bri, l''italiano Claudio Borio, nel rapporto trimestrale, sottolineando ''''le forti e improvvise turbolenze dei listini a metà ottobre subito raffreddate dalle rassicurazioni degli istituti centrali''''.
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...