RIAD - L'Arabia Saudita stanotte ha messo in guardia dalle "conseguenze disastrose" che potrebbe avere la legge appena varata dal Congresso Usa che permette alle famiglie delle vittime degli attentati dell'11 settembre di fare causa al regno per chiedere risarcimento.
NEW YORK - Gli Stati Uniti si fermano per ricordare l'11 settembre che quindici anni fa vide morire 2.753 persone negli attacchi portati da al Qaeda in territorio americano da 19 kamikaze. I nomi delle vittime saranno letti nel corso di una cerimonia a New York, nel luogo che il mondo ha imparato a conoscere come Ground Zero, e Barack Obama terra' un discorso al Pentagono, un altro obiettivi degli aerei dirottati dai qaedisti.
ROMA - La campagna elettorale negli Stati Uniti è entrata nella fase calda. E’ quindi inevitabile che le questioni politiche irrisolte e più esplosive tornino a riconquistare l’attenzione dell’opinione pubblica. La più importante riguarda la verità su l’11 settembre, sui suoi responsabili e finanziatori.
ROMA - Forse doveva succedere comunque o forse stiamo pagando alcune colpe pesanti. Certo è che mai il mondo si è trovato così in crisi. Certamente è esplosa una sorta di “guerra santa” ma fondamentalmente è in atto un doloroso scontro di civiltà.
Un rapporto choc sulle brutali tecniche di interrogatorio usate dalla Cia dopo l’11 settembre 2001 sarà diffuso dal Senato statunitense. La notizia è stata data dalla Casa Bianca che ha innalzato il livello di sicurezza per il timore di una nuova ondata di anti-americanismo.
ISTANBUL - Chi ideò gli attacchi alle torri gemelle dell'11 settembre è diventato testimonial inconsapevole di un'azienda che produce prodotti per la depilazione. Il caso ha scatenato una pioggia di critiche sull'azienda turca che ha utilizzato una foto del pachistano Khalid Sheikh Mohammed, ora rinchiuso nel carcere di Guantanamo, per pubblicizzare le sue creme con tanto di slogan 'i peli non andranno via se continui ad aspettare!'.
ROMA - La Corea del Sud ha dato da poche ore alle manovre militari nonostante l'opposizione della Corea del Nord, che ha minacciato di rispondere con devastanti attacchi che potrebbero innescare l'inizio di un vero e proprio conflitto.
ROMA - C'è ancora tensione nella zona asiatica, dopo lo scontro a fuoco di ieri tra la Corea del Nord e del Sud nell'isola di Yeonpyeong, che si trova vicino al contestato confine marino fra i due paesi.
ROMA - Il G20 di Seul si è concluso con un colossale nulla di fatto. Anzi possiamo dire che rappresenta un passo indietro rispetto agli impegni presi nei passati summit.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...