ROMA - Data la difficile situazione internazionale, sono sempre di più le nazioni che tentano in ogni modo di tassare i cosiddetti beni di lusso. “Fatta la legge, trovato l’inganno”. In questo caso l’aiuto per i più facoltosi e intraprendenti è arrivato dalle numerose giurisdizioni fiscali offshore che permettono ai proprietari di grandi imbarcazioni di registrare il proprio veliero nei loro porti.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...