Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un’eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono malamente celati sotto il tappeto.
BRUXELLES - "La sua offerta e' un primo passo, ma non e' sufficiente": cosi' oggi il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker sulla proposta per la BREXIT del primo ministro del Regno Unito Theresa May.
A pagare il conto piu’ salato della Brexit sono state fino ad ora le esportazioni di olio di oliva Made in Italy che, con l’esito del referendum, sono crollate con una riduzione record del 9%, dopo essere aumentate del 6% nella prima metà del 2016.
MILANO - L'Unione europea intavolera' discussioni preparatorie sulle future relazioni con la Gran Bretagna, ma solamente quando saranno gia' stati compiuti 'progressi sufficienti' sull'accordo che regola il divorzio del Paese dall'Unione europea.
LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May invochera' l'articolo 50 del Trattato di Lisbona, la norma che mette in moto la secessione di uno Stato membro dall'Unione Europea aprendo due anni di negoziati per completarla, il prossimo 29 marzo. L'annuncio e' giunto questa mattina, attraverso un portavoce.
LONDRA - "Come sindaco, il mio messaggio chiaro a ogni cittadino dell'Ue che si trova a Londra è questo: sei e continuerai ad essere il benvenuto".
Sono trascorsi quasi tre mesi dal referendum che ha sancito la Brexit, ossia l'abbandono dell'Unione Europea da parte del Regno Unito, e al momento, con buona pace del catastrofismo sparso a piene mani dalla finanza internazionale e dal capitalismo speculativo globale, non si è ancora assistito alla paventata invasione di cavallette, a dimostrazione di quanto il terrorismo mediatico sortisca sempre più l'effetto opposto a quello che si era prefissato.
Fra le aspiranti nuove padrone di casa, in grado di sostituire il ruolo di prestigio di Londra vengono indicate Dublino, Francoforte, Parigi e l'italianissima Milano
LONDRA - I deputati conservatori britannici iniziano a votare oggi per scegliere il nuovo leader Tory, dopo le dimissioni di David Cameron, a seguito del referendum sulla Brexit.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...