NEW YORK - L'amministrazione del presidente Usa, Donald Trump, ha optato per la linea dura contro la Corea del Nord.
SEUL - Il vice presidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha visitato la zona demilitarizzata (DMZ) che separa le due Coree in un momento di massima tensione con il Nord a causa dei suoi test militari ripetuti.
PYONYANG - Un nuovo test missilistico è stato compiuto dalla Corea del Nord nelle ultime ore di tensione con gli Stati Uniti. Il lancio missilistico, avvenuto alle 5.50 ora locale in Corea del Sud, è fallito subito dopo essere stato licenziato.
MOSCA - Il segretario di Stato statunitense Rex Tillerson e' atteso oggi a Mosca, come annunciato nei giorni scorsi da un comunicato stampa del ministero degli Esteri russo.
SEUL - Pyongyang minaccia "catastrofiche conseguenze" in risposta ad ogni ulteriore provocazione americana, definendo "oltraggiosa" la decisione Usa di dispiegare navi militari nella penisola coreana.
DAMASCO - Le Forze armate statunitensi hanno raso al suolo nelle prime ore di oggi (venerdi') l'aeroporto militare siriano di Shayrat, da cui sarebbe partito l'attacco con armi chimiche che questa settimana ha ucciso un centinaio di civili a Khan Shaykhun, un villaggio controllato dai ribelli siriani nella provincia di Idlib.
WASHINGTON- Nuove rivelazioni sui contatti tra Mosca e Washington: secondo quanto rivela il Washington Post citando funzionari americani, europei ed arabi, a gennaio gli Emirati Arabi aveva organizzato un incontro segreto tra il fondatore dell'impresa privata di sicurezza Blackwater, Erik Prince, ed un cittadino russo vicino a Vladimir Putin allo scopo di stabilire un canale ufficioso di comunicazioni tra Mosca e l'allora presidente eletto Donald Trump.
NEW YORK - Il generale Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale dell'amministrazione presidenziale Trump costretto alle dimissioni dopo poche settimane, a causa delle conversazioni telefoniche non dichiarate con l'ambasciatore russo a Washington, Sergej Kisliak, e' pronto a testimoniare di fronte alla commissione d'Intelligence del Senato Usa, che ha assunto l'iniziativa delle indagini sui presunti legami tra la campagna di Trump e la Russia.
TOKYO - Gli Stati Uniti non escludono un'azione militare in risposta alle provocazioni della Corea del Nord: lo ha detto il segretario di Stato americano Rex Tillerson in una conferenza stampa con il collega sudcoreano a Seoul.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...