Dieci anni dall'esplosione della devastante crisi, economica e non solo, che ha modificato per sempre il nostro immaginario collettivo, ponendoci al cospetto di una stagione del mondo che, palesemente, non eravamo preparati ad affrontare.
ROMA - Saldi estivi 2017 al via nel segno dell'incertezza. Un italiano su tre e' ancora indeciso, soprattutto per ragioni economiche, se partecipare o meno alle vendite di fine stagione estive che si apriranno domani in tutta Italia. E anche tra chi approfittera' dei saldi per dare una rinfrescata al guardaroba, solo uno su due ha gia' stabilito un budget: in media circa 220 euro a famiglia, in linea con le rilevazioni dello scorso anno.
In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato. A questo risultato è giunto l’Ufficio studi della CGIA che ha messo a confronto i risultati registrati da 4 indicatori
ROMA - Dal 2007 al 2015 (anno di cui sono disponibili i dati piu' recenti), il Pil pro capite degli italiani e' sceso del 10,8%, passando da 28.699 a 25.586 euro (-3.113 euro). Questo calo non si e' comunque distribuito in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
ROMA - Solo una "illusione ottica". Cosi' il Codacons commenta l'aumento del potere d'acquisto nel 2016 registrato dall'Istat.
DAMASCO - Oltre due milioni di civili ad Aleppo, nelle aree sia sotto il controllo dei ribelli sia dei governativi, sono senza elettricità e senza accesso alla rete idrica a causa di bombardamenti che hanno colpito gli impianti di distribuzione negli ultimi giorni.
BRUXELLES - Dopo intensi confronti i ministri delle Finanze dell'Eurozona hanno approvato la seconda tranche di aiuti da 10,3 miliardi di euro per la Grecia e hanno raggiunto un accordo sull'alleggerimento del debito, come richiesto dal Fondo monetario internazionale.
Fiavet, emergenza crisi comparto turistico. Grido d’allarme degli operatori turistici. 3000 imprese a rischio chiusura
Don Marco Paganiello (Caritas): "Gli empori sono solo uno degli strumenti di aiuto alle famiglie in difficoltà’’. È anzi legato agli altri servizi presenti sul territorio, come centri di ascolto o enti di formazione"
BRUXELLES - L'Eurozona vuole tenere la Grecia nell'euro, ma in cambio vuole una resa incondizionata.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...