Il mutuo è un finanziamento con un piano di ammortamento che può superare i 20 anni, stipulato utilizzando come garanzia la propria abitazione. Di solito si utilizza questo tipo di finanziamento quasi esclusivamente per l’acquisto della casa, molti infatti non sanno che esiste anche il mutuo ristrutturazione. In pratica si tratta di rinnovare completamente la prima casa approfittando di un prestito da parte della banca che gode di tutti i vantaggi (più o meno) dei mutui per l’acquisto della prima casa.
ROMA - Manca ormai pochissimo all'avvio della fase finale di Euro 2016, la cui partita inaugurale è in programma per il prossimo 10 giugno allo Stade de France di Saint-Denis (Parigi). Come noto, si tratta di un'edizione 'atipica' di questo prestigioso torneo: contrariamente al recente passato, infatti, le squadre in competizione sono state portate a 24, ed a seguito della fase a gironi, 16 di esse accederanno agli ottavi di finale (anziché passare direttamente ai quarti).
E meno male che era stato messo in panchina nei negoziati tra la Grecia e i creditori internazionali. Yanis Varoufakis torna a gamba a tesa sulla questione del debito ellenico e prende di mira la Banca centrale europea.
E meno male che, come dichiarato lunedì dal vicepresidente, il tetto nel cambio euro-franco era un “cardine” della sua politica monetaria. Giovedì la Banca nazionale svizzera ha fatto dietrofront, cancellando il limite fissato a 1,20, pensato all’apice della crisi per impedire che la forza eccessiva del franco danneggiasse le esportazioni.
ROMA - La caduta del tasso di cambio dell’euro nei confronti del dollaro spinge le esportazioni italiane fuori dall’Europa con un aumento del 10 per cento delle spedizioni in Usa.
Moneta unica in caduta libera. Questo giovedì l’euro ha toccato nuovi minimi, scendendo sotto quota 1,18 nei confronti del dollaro. Livelli del genere non si vedevano da ben nove anni: siamo ad un passo da quell’1,17 e 47 al quale l’euro aveva cominciato a scambiare alla sua introduzione nel ’99.
VILNIUS - Ultime ore di vita in Lituania per la sua valuta nazionale, la litas. Dal primo gennaio il Paese dà il benvenuto alla moneta comune: l’euro si prepara a fare il suo ingresso nell’ultima delle tre repubbliche baltiche, dopo l’Estonia nel 2011 e la Lettonia nel 2014.
ROMA - Draghi da Helsinky diffonde messaggi a mercati e governi. Il numero uno della Eurotower rassicura i mercati dicendosi pronto a far scattare ulteriori misure per scongiurare il rischio della deflazione, invita i governi ad agire ricordando che la mera politica monetaria non può più di tanto per far ripartire l’Eurozona.
ROMA - La caduta del tasso di cambio dell’euro nei confronti del dollaro spinge le esportazioni fuori dall’Europa dopo che sono risultate in calo del 2,1 per cento nei primi otto mesi del 2014 rispetto all’anno precedente.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...