ROMA - L'avevano giurato i taxisti che sarebbero scesi in piazza ad oltranza per protestare contro le liberalizzazioni del governo Monti.
MISANO (RIMINI) - Oggi si celebreranno i funerali di Marco Simoncelli, il giovane centauro, morto a soli 24 anni durante il Gp della Malesia.
ROMA - Domani la Apple toglierà i veli all'iPhone 5 e lo farà senza "tocco magico" di Steve Jobs. A svelare le caratteristiche del nuovo melafonino sarà infatti Timothy Cook, il nuovo Ceo, che ha preso il posto del visionario guru della Silicon Valley, dimessosi lo scorso 25 agosto per i noti motivi di salute.
ROMA - Sbarchi, sbarchi e ancora sbrachi. Non si placa l'arrivo dei disperati dalla costa del nord africa attraverso quel viaggio di speranza che spesso si trasfroma in tragedia.
TRIPOLI - I ribelli libici sono pronti ad entrare a Bani Walid, a circa 180 chilometri a sud-est di Tripoli, una delle ultime roccaforti in mano ai lealisti del colonnello Gheddafi. Abu Sanif Ghaniya, uno dei ribelli che assediano la città, parlando ad Al Jazeera ha detto di aver raggiunto un accordo per la resa con i leader tribali della città. Bani Walid, ha aggiunto, farà presto parte, senza ulteriori scontri, della aree controllate dai ribelli.
ROMA - Nella chiesa sconsacrata di San Filippino in via Giulia, a Roma, apre una piccola mostra capace di sollevare interrogativi e considerazioni non solo sull’arte ma sulla società contemporanea e sulle possibilità di cambiarla.
L’artista argentina Inés Fontenla presenta la sua personale dal titolo “Requiem Terrae”, dedicata alla trasformazione politica e alla degenerazione fisica del Pianeta.
FABRIANO - Otto soci per fare sistema. E realizzare il primo polo della domotica italiano. E’ stato così presentato oggi a Fabriano “HOME lab”, il consorzio italiano di ricerca sulla domotica che nasce grazie alla volontà di imprese ed enti leader del settore: Indesit Company, Ariston Thermo, Gruppo Elica, Loccioni, MR&D Institute, Spes, Teuco-Guzzini e Università Politecnica delle Marche. Il modello organizzativo previsto è quello dell’“open innovation” e quindi condivisione di obiettivi e visione strategica con effetto moltiplicatore sui risultati della ricerca.
COMO - Sale inevitabilmente la rabbia dopo aver appreso quanto successo mercoledì scorso alla partita di basket femminile di serie A a Como, dove la squadra locale veniva battuta dalla Bracco Geas di Sesto San Giovanni, nelle cui fila gioca Abiola Wabara, 29 anni, nata e cresciuta in Italia nonostante la pelle scura.
ROMA - Sulla buona strada. Da Siracusa a Rimini. Per un viaggio lungo nove tappe in cui misurare lo stato di salute delle nostre città. E’ partita così, questa mattina, la nuova edizione del Treno Verde di Legambiente.
NEW YORK - All'ultimo post. E' lo scontro che si sta consumando tra Arianna Huffington, creatrice del fenomeno web del secolo, e la sua redazione dopo l'acquisizione del blog da parte del gruppo editoriale American On Line.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...