ROMA - Non ci sarà l'arrivo di una cartella di Equitalia in questo periodo natalizio, come voluto dall'ad Ernesto Maria Ruffini ci sarà una 'treguà per le feste in cui verrà sospeso l'invio di cartelle e atti, con l'eccezione dei casi inderogabili, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
ROMA - Un regalo di quelli grossi. Un regalo, soprattutto, che comincia ad essere inspiegabile.
ROMA - I cittadini continuano a non digerire le durissime manovre che il Governo, sollecitato o forse costretto dalla trimurti finanziaria (Fmi, Ue e Bce) vorrebbe imporre, continua anche oggi l'occupazione dei principali ministeri, con la presenza di presidi all'ingresso degli edifici del governo.
ROMA - La Bce va verso la spaccatura sul tema scottante degli acquisti di titoli di Stato: Juergen Stark, membro tedesco del comitato esecutivo dell'istituto, è in procinto di annunciare le sue dimissioni dopo la chiusura dei mercati oggi.
ROMA - Siamo in una fase storico-politica senza precedenti. Qualcuno ha già iniziato il "count-down" in vista di un possibile default italiano. C'è un puzzle da definire e soprattutto da capir meglio. Stiamo assistendo ad un evento incredibile: la sovranità Nazionale, la politica o meglio il Governo italiano, esegue il compitino assegnatogli dalla Comunità Europea. Berlusconi è stato criticato da alcuni dei "suoi" per aver messo la testa nel cappio, ma a questo punto è difficile pensare che così sia stato. Le dichiarazioni del presidente dell'Idv Di Pietro sono chiare e fanno capire bene ciò che probabilmente sta accadendo. "Da qualche giorno siamo un Paese commissariato e sotto tutela. Non succedeva dalla fine della seconda guerra mondiale e non c'è da esserne orgogliosi.
ROMA - Il governatore di Bankitalia Mario Draghi è stato nominato presidente della Bce dal Consiglio Europeo.
FRANCOFORTE - Dopo valanghe di fantasiosi annunci la BCE vuole cominciare a capire quali saranno le tasche che metteranno a disposizione della Repubblica Italiana i 40 miliardi di euro della manovra 2013 – 14.
E la domanda è posta in un consesso ufficiale, la Bce l’ha infatti messa nero su bianco nel Bollettino mensile di giugno, in una sezione dedicata alle finanze pubbliche dell'Eurozona e ai singoli Programmi di stabilita' presentati nel 2011.
ROMA - Tanto tuonò che piovve, era già da tempo che la candidatura di Mario Draghi alla guida della BCE rimbalzava in ogni angolo d’Europa giunge quindi senza particolari sorprese l’annuncio che l’attuale governatore di Banca d’Italia e' stato designato ieri sera a tarda ora dall'Eurogruppo ad occupare la poltrona di presidente della Bce in sostituzione di Jean Claude Trichet,con il lionese che dovrebbe portare fino al termine naturale il suo mandato, in scadenza alla fine del prossimo mese di ottobre.
BRUXELLES - Per la Grecia è pronto un pacchetto di aiuti da 60 miliardi di euro. Questa la voce che è circolata ieri fin dalle prime ore del mattino e che, nonostante le smentite, sembra placare il mercato, almeno per il momento. Complice in buona parte anche il no categorico dell'Europa a una ristrutturazione del debito di Atene e i nuovi dettagli sul salvataggio in arrivo per il Portogallo, con il commissario Ue agli affari economici e monetari, Olli Rehn, che assicura «Non c'è nessuna crisi dell'euro».
ROMA -Nicolas Sarkozy appoggia la candidatura di Mario Draghi alla presidenza della Bce in cambio della non ostilità italiana verso l'Opa su Parmalat. Questo è il risultato sostanziale, e forse più importante, del vertice italo-francese di oggi. Ovviamente nessuno, a Palazzo Chigi, ha messo in relazione le due vicende ma, in realtà, sono strettamente intrecciate. «Appoggiamo la candidatura di un italiano alla presidenza della Bce. Non lo facciamo perchè è italiano ma perchè è una persona di grande qualità. In più è italiano» scandisce Sarkò.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...