VENEZIA 69 - Nasce quest’anno “Cinema Corsaro”, una sezione indipendente di film che verranno proposti nello spazio della Pagoda al Lido dal 2 al 6 settembre, durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
ROMA - Pasqua di passione per gli italiani che si metteranno in viaggio in auto durante questi giorni di festa. Gli automobilisti dovranno infatti mettere in conto una stangata da 35 milioni di euro a causa del rincaro dei carburanti. L'allarme arriva dai consumatori che, confrontando i listini attuali con quelli della Pasqua 2010, evidenziano aumenti a due cifre sia per il diesel che per la verde. «Rispetto al venerdì di Pasqua dello scorso anno (2 aprile 2010), un litro di verde costa oggi il 12,7% in più, mentre per il gasolio si spende il 21% in più», spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi. «Ipotizzando un rifornimento di 20 litri, per gite fuori porta e spostamenti durante le festività, l'aggravio di spesa sarà pari a +3,6 euro ad automobilista per le auto a benzina, +5,2 euro per le auto a gasolio. Ovviamente - osserva Rienzi - la spesa sale sensibilmente qualora si decidesse di riempire il serbatoio: per un pieno di benzina si spendono oggi 9 euro in più rispetto allo scorso anno, mentre per un pieno di diesel occorre mettere in conto una maggiore spesa pari a 13 euro».
ROMA - Sull'accelerazione dell'inflazione a gennaio pesano i prezzi dei beni energetici non regolamentati, la benzina è aumentata del 11,3% (+9,9% a dicembre) su base annua e del 3,5% su base mensile.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...