LOCARNO - Il Festival de Cinema di Locarno 2015 ha premiato una raffinata ricerca artistica. Il Pardo d'Oro alla delicata storia d'amore del regista sudcoreano Hong Sangsoo,Right Nuw Wrong Then,un film autobiografico, un acquarello di vita quotidiana, protagonista è un regista di film d’autore, che incontra casualmente una giovane pittrice.
ROMA – Nella capitale, nello scenario raffinato ed elegante offerto dal cinema Adriano, abbiamo assistito ieri ad una serata “glamour” dedicata al ricordo degli anni ’80 e alla celebrazione del lavoro di Adelmo Togliani, autore del cortometraggio “L’uomo volante”.
VENEZIA - Al via domani la quinta edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il festival del cortometraggio organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, che si svolgerà dal 18 al 21 marzo 2015, presso l’Auditorium Santa Margherita, nel cuore del centro storico di Venezia.
ROMA - “Quindici19” non è semplicemente una combinazione di numeri ma rappresenta un insieme di giovani talentuosi, dai quindici ai diciannove anni appunto, che parteciperanno a un concorso di cortometraggi: una sfida all’ultima pellicola ideata e organizzata interamente dagli studenti del Liceo Scientifico Statale di Roma Augusto Righi.
SALERNO - Le scuole secondarie della Campania interessate a produrre un video a tema sociale sono invitate a partecipare al festival YOUFILMAKER , che avrà luogo a Napoli dal 22 al 25 marzo 2015 e che mette in palio per i vincitori un viaggio a New York, nella sede delle Nazioni Unite.
CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO) - Un canale dedicato su Youtube dal 14 Aprile e, sulla scia di un grande successo dal web alla tv, in dvd e al cinema, Una mamma imperfetta vola verso la terza serie.
SAN VITO DEI NORMANNI - Si tiene dal 20 al 28 luglio – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - l’undicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio. Il Festival itinerante nasce da un'idea del regista salentino Romeo Conte, che è riuscito a creare negli anni un connubio tra Cinema e Terra Salentina, ricca di incredibili scenari naturali che ben si addicono a meravigliosi set cinematografici.
TRIESTE - Il Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime apre le iscrizioni per la sua quattordicesima edizione. In palio 10 mila euro per il miglior corto assoluto. E per il secondo anno consecutivo riparte il concorso per cortometraggi sul mondo della vela “SopraSottoVento”, in collaborazione con Barcolana.
TRIESTE - Prima di lui ci sono stati Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Andrea Bosca e Michele Alhaique: ai quattro talenti protagonisti delle scorse edizioni della manifestazione, che punta da sempre sui giovani emergenti, Maremetraggio ha portato fortuna.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...