“Non avere paura: finché c’è qualcuno che combatte per difendere i tuoi diritti, non sarai mai da solo.” È questo il messaggio forte che la protagonista dell’ormai conosciuta webserie #NONCIDISTURBIMAI della Filcams Cgil, vuole lanciare ai lavoratori dei fast food
Filcams Cgil. Martini, rendiamo compatibile la flessibilità con il diritto al lavoro stabile e qualificato
ROMA - Gli applausi della platea confindustriale all'amministratore delegato di Thyssen Krupp, condannato per omicidio per i sette morti nel rogo nell'acciaieria torinese, «avevano colpito e offeso» i familiari delle vittime e l'opinione pubblica. Quindi il direttore di Avvenire Marco Tarquinio scrive oggi, rispondendo alla lettera di un lettore, «di essere davvero lieto che il direttore generale di Confindustria ieri, in modo semplice e solenne, abbia chiesto scusa». Il direttore del giornale della Cei aggiunge comunque: «per principio non giudico mai un uomo prima che il suo giudice naturale si sia espresso definitivamente. E anche dopo faccio fatica». Per Tarquinio, inoltre, «il fare impresa non è necessariamente e solo un'attività per cinici e sfruttatori. Ci sono stati, e ci sono - spiega -, tanti esempi positivi e vediamo ancora oggi concepire e realizzare buoni progetti inspirati ai valori alti e 'non negoziabilì», tra cui «l'assoluto e integrale rispetto per la vita delle persone e, dunque, per la dignità di chi lavora e per l'ambiente in cui la sua fatica si sviluppa».
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...