"La semplicita' per il dominio della complessita'". E' l'iniziativa della Leonardo nell'ambito del Wired Next Fest, che si apre questa sera a Firenze. Domenica, l'Azienda offrira' un approfondimento sulle tecnologie piu' avanzate sviluppate nel proprio business di riferimento - tra cui le infrastrutture 'critiche', i Big Data, i sistemi per la gestione delle emergenze - allo scopo di fornire spunti di grande attualita' al dibattito al centro della manifestazione.
TORINO - I lavoratori dello stabilimento Alenia di Caselle (Torino) hanno scioperato oggi nell'ambito della vertenza per il contratto del Gruppo Finmeccanica. In fabbrica è presente l'amministratore delegato Mauro Moretti.
ROMA - “Il Governo sta ridefinendo le scelte sugli investimenti della difesa.La Fiom – afferma il segretario generale Maurizio Landini- ritiene indispensabile ripensare all'acquisto degli F35. Da tempo noi crediamo che investire su sistemi d'arma la cui proprietà intellettuale è ad appannaggio esclusivo di paesi stranieri non sia utile per il Paese.”
BUENOS AIRES - L'avevano cercato dappertutto Lucas Menghini Rey, venti anni. Ospedali, comandi di polizia, in tutti gli angoli della città, ma senza successo.
Il 23 ottobre elezioni per la Presidenza della Repubblica e per eleggere il nuovo Parlamento
ROMA - “Italiane, ballata delle donne fiere” rientra nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, ma le brave Lina Sastri, Maddalena Crippa e Tosca, con la regia di Emanuela Giordano, hanno saputo tradurre uno spettacolo che facilmente sarebbe potuto scivolare nella retorica, in piéce coinvolgente senza trionfalismi ed enfasi, che racconta e canta l’Italia del Risorgimento, con grazia, ironia e passione.
BUENOS AIRES - «Telecom Italia non ha mai rinunciato all'Argentina e al Brasile, proprio i due paesi da dove ricomincia una fase di rilancio del gruppo»: lo ha ricordato il presidente Franco Bernabè, incontrando la stampa a Buenos Aires. «L'America Latina gode oggi, e sarà così in futuro, di un contesto economico favorevole», ha rilevato Bernabè, ricordando che la regione rappresenta «una straordinaria opportunità», anche sulla base della ricchezza delle materie prime dei paesi dell'area.
ROMA - Il 28 aprile 2011 inaugura Requiem Terrae, la personale di Inés Fontenla a cura di Lucrezia Cippitelli, che avrà luogo dal 28 aprile al 20 maggio 2011 nella Chiesa sconsacrata di San Filippino in via Giulia 134 a Roma.
BUENOS AIRES - L'ex dittatore argentino Jorge Rafael Videla, 85 anni, è stato condannato all'ergastolo perchè riconosciuto colpevole di aver fatto sequestrare, torturare e fucilare 31 detenuti politici che erano in balia regime in un carcere di Cordoba tra l'aprile e l'ottobre del 1976, cioè poco dopo il golpe da lui guidato il 24 marzo dello stesso anno.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...