Più presenze femminili nelle figure apicali delle aziende vitivinicole e nei consorzi. é questo uno degli obiettivi dei corsi di formazione, in Parlamento, sulla figura di wine manager perseguiti dall'Associazione " Le Donne del Vino".
ROMA - Scattano dal 1 aprile i nuovi tetti ai compensi degli amministratori delle società pubbliche non quotate, i cui stipendi non potranno superare quello del Primo presidente della Corte di Cassazione, determinato per il 2014 in 311mila euro lordi.
ROMA - Condividiamo pienamente la necessità di attuare un taglio ai compensi dei manager pubblici, soprattutto in questa fase di crisi per il Paese che vede le famiglie sempre più povere (un italiano su sei vive con meno di 640 Euro al mese) e i pensionati sempre più a disagio (sono oltre 8 milioni i pensionati sotto la soglia dei 1.000 Euro al mese).
ROMA - Nell’ambito del “Progetto nuova immagine e comunicazione di Federmanager”, è stata realizzata la nuova versione digitale di “Progetto Manager”, la storica rivista di Federmanager, completamente rivisitata nella sua impostazione e immagine grafica. Una versione coerente con le più avanzate tecnologie di comunicazione, una piattaforma aggiornata e interattiva tra il sistema Federmanager, gli associati e il mondo esterno.
Ci vuole uno choc economico per risollevare il nostro Paese. E di questo choc fa parte, determinante, l’abolizione dell’Imu sulla prima casa.
Dopo il no alla candidatura alle Olimpiadi del 2020 Roma dovra' ''comunque affrontare una scadenza epocale che non puo' essere ne' rinviata, ne' revocata: quella del Giubileo del 2025''. Per questo motivo il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha inviato una lettera in cui chiede al premier ''un incontro di natura programmatica''.
Fiumicino Due, attraverso lo sblocco dell'aumento delle tariffe, il completamento della rete metropolitana che ancora attende risposte su linea C e linea D. Il rafforzamento del tpl.
“Domani le scuole di Roma potranno riaprire”. Lo ha annunciato il sindaco di Roma Gianni Alemanno a margine di una visita al deposito Atac di Porta Maggiore.
Le cinque salme di Matteo, Mattia, Mario, Arianna e Emilia sono giunte sul piazzale Beato Giovanni Paolo II, dove sono appena iniziati i funerali, accolti da un lungo applauso. Prima di arrivare a Tor Vergata, i feretri hanno sfilato davanti al Mc Donalds dove lavoravano quattro dei cinque giovani.
"Capisco l'incavolatura di Alemanno e Polverini sui ministeri, perché sono evidenti i vantaggi diretti e indiretti per il territorio"
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...