LONDRA - Non fu Yoko Ono la causa della separazione dei Beatles. E' quanto sostiene Paul McCartney che in un'intervista anticipata dall'Observer ha fatto giustizia di uno dei luoghi comuni più insistenti sui quattro baronetti e ha assicurato che John Lennon avrebbe lasciato comunque la banda.
"Credo che sia mancato il peso diplomatico dell'Italia, ovvero del premier. La Francia ha fatto quello che ha voluto per motivi poco nobili, ponendo al centro di tutto il proprio interesse nazionale come fa sempre, vedi vicenda Lactalis. Nella sostanza siamo andati a traino di decisioni altrui"
ROMA -Nicolas Sarkozy appoggia la candidatura di Mario Draghi alla presidenza della Bce in cambio della non ostilità italiana verso l'Opa su Parmalat. Questo è il risultato sostanziale, e forse più importante, del vertice italo-francese di oggi. Ovviamente nessuno, a Palazzo Chigi, ha messo in relazione le due vicende ma, in realtà, sono strettamente intrecciate. «Appoggiamo la candidatura di un italiano alla presidenza della Bce. Non lo facciamo perchè è italiano ma perchè è una persona di grande qualità. In più è italiano» scandisce Sarkò.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.