Il panorama lavorativo italiano fatto di disoccupazione, precarietà, licenziamenti e cancellazione dei diritti dei cittadini da oggi si macchia di una nuova vicenda: quella dei lavoratori di ACI Informatica.
ROMA - L'Autorità di garanzia per gli scioperi, con riferimento alle astensioni illegittime degli operatori di taxi effettuate dal 15 al 21 febbraio scorsi nelle città metropolitane di Roma, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli e Torino, ha chiesto ai sindaci i nominativi dei singoli che, non avendo svolto l'ordinario turno di servizio, si sono illegittimamente astenuti dalle prestazioni lavorative, al fine di poter eventualmente adottare le relative sanzioni previste dalla legge.
Con l’avvento del jobs act gli impiegati, le segretarie, i cuochi, i camerieri, i baristi, gli agenti assicurativi e finanziari sono le professioni che hanno subito gli incrementi occupazionali più importanti.
ROMA - Al via il referendum tra i lavoratori Alitalia che dovranno esprimere un giudizio sul verbale di confronto del 14 aprile tra azienda e sindacati.
Secondo un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA e riferita al 2016, sono 4,7 milioni gli italiani che lavorano di domenica. E una buona parte di questi sarà in negozio, in fabbrica o in ufficio anche il giorno di Pasqua.
ROMA - In Europa solo la Grecia ha un tasso di occupazione inferiore a quello italiano (nel 2015 pari al 61,6% delle persone di 20-64 anni), ben lontano dal valore della Svezia (80,5%).
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...