ROMA - "E' stato un incontro molto proficuo”. Così lo ha definito l'ad dell'Alitalia, Cramer Ball, uscendo dal Mise al termine dell'incontro tra Governo e azienda sul nuovo piano industriale.
FIUMICINO - Il comune di Fiumicino esprime solidarieta' ai lavoratori, a rischio licenziamento, della Gh Acs, che fornisce all'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci servizi di pulizia di bordo sugli aerei.
Le tasse e i contributi previdenziali continuano ad alleggerire in maniera eccessiva i salari e gli stipendi, condizionando negativamente la capacità di spesa degli italiani. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha esaminato la composizione delle buste paga di 2 lavoratori dipendenti entrambi occupati nel settore metalmeccanico dell’industria.
ROMA - Il Fondo d'integrazione salariale versa in una "pericolosa situazione di stallo che grava pesantemente su lavoratori e imprese''.
ROMA - L’Istat diffonde oggi i dati relativi al lavoro, rilevando un tasso di disoccupazione all’11,9%, confermando un andamento stabile rispetto a dicembre.
ROMA - "Almaviva è una vertenza per noi tutt'altro che chiusa. Domani, alle 10, saremo davanti al ministero della Sviluppo Economico per chiedere risposte sui lati oscuri di questa vicenda e ricordare che ci sono 1666 persone che hanno il diritto di riavere il proprio futuro".
L’Alitalia punta a ridurre nuovamente i costi e tagliare il personale. Intervista a Alessandro Villa, rappresentante dell’Usb
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...