Nella top five dei settori preferiti dai giovani imprenditori salgono nell’ordine il commercio al dettaglio (10.999), l’agricoltura e l’allevamento (7.569), le costruzioni specializzate (7.094), l’attività di ristorazione (4.717) e i servizi alla persona (2.882), sulla base delle nuove aperture che si sono verificate nei primi nove mesi del 2016.
ROMA – Buone notizie per gli oltre 200mila addetti dell’industria turistica italiana alle dipendenze delle grandi catene alberghiere dei tour operators. A 42 mesi dalla scadenza, dopo diverse iniziative di mobilitazione e sciopero, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno siglato l’accordo di rinnovo con le associazioni imprenditoriali del comparto.
ROMA - Lavoratori dei Centri per l'impiego mobilitati oggi (lunedì 7 novembre) a Roma, a partire dalle ore 14 davanti al Ministero del Lavoro, con Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl per difendere posti di lavoro e servizi all'occupazione.
“Non avere paura: finché c’è qualcuno che combatte per difendere i tuoi diritti, non sarai mai da solo.” È questo il messaggio forte che la protagonista dell’ormai conosciuta webserie #NONCIDISTURBIMAI della Filcams Cgil, vuole lanciare ai lavoratori dei fast food
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...