Le tasse e i contributi previdenziali continuano ad alleggerire in maniera eccessiva i salari e gli stipendi, condizionando negativamente la capacità di spesa degli italiani. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha esaminato la composizione delle buste paga di 2 lavoratori dipendenti entrambi occupati nel settore metalmeccanico dell’industria.
ROMA - Oggi l'Istat snocciola altri dati in cui emerge un record negativo per le retribuzioni medie: "la più bassa mai registrata dall'Istat dall'inizio delle serie storiche, nel 1982, 34 anni fa", precisa in una nota l'istituto di statistica.
Il tema è certamente d’attualità, la lotta alle varie caste è diventato un mantra che negli ultimi anni accompagna ogni passo ed ogni idea che sia stata lanciata nel nostro Paese, e a sentire i più maliziosi più che accompagnarle quelle idee le sostituisce; la lotta alla casta supplisce in qualche modo alla totale mancanza di proposte vere fungendo da diversivo. Ci si rimpalla grandi proclami ben memorizzabili e racchiudibili in brevi slogan pressoché privi di senso.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...