Video intervista al Prof. Luigi Campanella
Il vino Chianti si prepara al Vinitaly con numeri record. La sua crescita e' stata dell'8,5% nel 2017 e non ha rivali: prima fra tutte le denominazioni di origine protetta.
Investono nell'economia verde, sono attente ai temi del recupero e del riciclo, e allo stesso tempo combattono inquinamento e cambiamenti climatici, perché le loro pratiche virtuose contribuiscono a far risparmiare energia e a evitare emissioni di CO2.
"Nello spazio stanno entrando in gioco nuovi attori, imprenditori che non sono del settore ma che decidono di investire perche' hanno intuito che puo' essere un affare". Cosi' il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, che al grattacielo Sanpaolo di Torino ha partecipato a una tavola rotonda sul tema della Space Economy.
Evoluzione è uguale a progresso: soprattutto quando parliamo di internet e delle chance di miglioramento di vita inimmaginabili solo qualche anno fa. Dall’e-commerce alla semplice ricerca sul web: questa generazione digitale è meravigliosamente agevolata dal “tutto e subito”.
Dopo due mesi di voci è finalmente stato annunciato il tanto atteso swap dei titoli di stato greci. Il governo di Atene ha formulato una proposta, piuttosto convincente, nei confronti degli attuali titolari dei bond con scadenza dal 2023 al 2042, quelli per capirci che erano stati rifilati agli investitori dopo l’haircut conseguente al default ellenico.
Abbiamo la popolazione lavorativa più anziana d’Europa. Nel 2016, segnala l’Ufficio studi della CGIA, l’età media degli occupati in Italia era di 44 anni, contro una media di 42 registrata nei principali paesi Ue. Negli ultimi 20 anni, inoltre, l’età media dei lavoratori italiani è salita di 5 anni, un incremento che in nessun altro paese è stato così rilevante (vedi Tab. 1).
La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di rischio. Non è una valutazione sbagliata poiché nel mondo esso è aumentato da 30 trilioni di dollari del 2007 ai 65 trilioni attuali.
E’ stato un incontro molto “strano” quello di fine agosto a Jackson Hole, dove si sono confrontati Janet Yellen, presidente della Federal Reserve e Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico