ANKARA - Sono almeno 28 i morti e 61 le persone rimaste ferite nell'attentato avvenuto ieri nel cuore di Ankara.
OUAGANDOUGOU - Sono 23 (ultimo bilancio ndr) le persone rimaste uccise e 14 quelle ferite nell'attacco contro l'albergo Splendid e il ristorante Cappuccino della capitale del Burkina Faso Ouagandougou. Al Qaeda nel Maghreb (Aqim) ha rivendicato l’attentato, secondo quanto ha scritto il sito americano specializzato in notizie a analisi sul terrorismo, e di solito affidabile, Site, attribuendola al gruppo jihadista di Moktar Belmokhtar Al Murabitune.
JAKARTA - "Siamo sulle tracce di altre cellule", ha affermato il capo della polizia di Giacarta Tito Karnavian dopo gli attentati di ieri a Giacarta rivendicati dallo Stato Islamico nei quali sono morti due civili e cinque attentatori.
MOGADISCIO - Un'autobomba rivendicata dai terroristi islamici al-Shabaab si e' scagliata contro una base dell'Unione Africana a Ceel Cado, nel sud della Somalia e, secondo l'esercito somalo, i jihadisti sono riusciti a penetrare dentro le mura della postazione militare.
ISTANBUL - Sono 6 i morti nell'attacco compiuto ieri notte dal Pkk contro una stazione della polizia turca a Cinar, nella provincia sudorientale a maggioranza curda di Diyarbakir.
ANKARA - Un kamikaze di appena 28 anni si è fatto esplodere questa mattina in piazza Sultahahmet, nel centro storico di Istanbul, causando 10 morti, tra questi 9 sono tedeschi e 15 feriti.
NEW DELHI - E' di sette morti, tra cui quattro terroristi, il bilancio dell'attacco contro una base della forza aerea indiana nel Punjab, vicino il confine con il Pakistan. Tra le vittime ci sono anche tre membri delle forze di sicurezza.
BRUXELLES - Nel quadro delle indagini condotte a Bruxelles a seguito degli attentati del 13 novembre a Parigi, questa mattina è stata effettuata una perquisizione a Molenbeek e una persona è stata arrestata. Lo riferisce 'La Libre Belgique'.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico