VENEZIA - Scocca oggi il “Tax freedom day”, l’indicatore che da quasi 15 anni viene calcolato dalla CGIA di Mestre. Se per l’operaio il giorno di liberazione fiscale è stato il 15 maggio scorso, per l’impiegato sarà il prossimo 22 giugno. Bortolussi: “Per ciascuno di noi lo Stato italiano è diventato il nostro socio di maggioranza”.
Inaugurazione 8 marzo 2012 alle ore 18.30
Inaugurazione 8 marzo 2012 alle ore 18.30
DARKUKHANA (Ship Breaking Yard, Darukhana, Mumbai) - Darukhana è una zona industriale a nord di Mumbai nota per i cantieri in cui vengono demolite e riutilizzate parti navali. Un numero imprecisato di cantieri offre lavoro a circa 6.000 persone che provvedono in 12 settimane allo smantellamento di 20.000 tonnellate di navi cargo. Le condizioni di lavoro sono pericolose sia per il metodo di smantellamento, quanto per le sostanze altamente tossiche presenti.
ROMA - Emiliano Larizza è un talentuoso, giovane fotoreporter italiano. Lo raccontano le sue immagini, dense, passionali e sensibili. Lo evidenzia il premio appena conquistato al WORLD PRESS PHOTO 2012, con il suo reportage a Saut-D'Eau, nel cuore di Haiti.
ROMA - È dedicata alla Primavera araba la foto vincitrice del premio World Press Photo, annunciato oggi ad Amsterdam.
ROMA - «Dobbiamo (…) acquisire un'adeguata competenza nella lettura dei bisogni, delle povertà, dell'emarginazione: un osservatorio permanente, capace di seguire le dinamiche dei problemi della gente e di coinvolgere direttamente la comunità ecclesiale in modo scientifico, non dovrebbe mancare in nessuna chiesa locale».
ROSARNO - Agli scontri di Rosarno del 7 gennaio 2010, immediatamente dopo lo sgombero dei migranti africani, ho realizzato un reportage fotografico nell’area della Piana di Gioia Tauro, comprendente la zona dello Spartimento nell’ex oleificio dove erano alloggiati e nella Rognetta, loro primo insediamento storico a cui si riferiscono le prime immagini.
ROMA - L'11 settembre si è concluso nello storico Piper club di Roma il tour estivo dei Blonde Redhead, che ha attraversato tutta l’Europa.
ROMA - Con 100" click 4 Change, il network internazionale di fotografi sociali Shoot 4 Change celebra i suoi primi 2 anni di vita e di solidarietà a portata di click!
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico