Nell’ambito del fecondo rapporto di collaborazione fra il museo romano e il Musée d’Orsay parigino, oltre 100 opere si concentrano sui quarant’anni più critici della storia nostrana
Oltre 200 opere esposte per sondare il contributo dell’artista romano all’esuberanza del pensiero contemporaneo
Da Parigi a Roma, un biglietto di sola andata per un tuffo nella società francese degli anni 1860-1919
Direttamente dalla Phillips Collection di Washington, 62 opere di pregio e oltre 50 artisti popolano le ampie sale di Via Nazionale 194
ROMA - Arte in musica o per meglio dire “musica dell’arte”: così, si potrebbe definire l’allestimento sinergico, video, musica e pittura di Todd Williamson, artista contemporaneo di Los Angeles, in mostra a Napoli, presso Villa Di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio.
ROMA - Non un tentativo di riappropriarsi delle tecniche altrui o di assuefarsi a tendenze dell'arte contemporanea, ma un'esplorazione attraverso il proprio equilibrio interiore che porta l'opera di Fiamma Zagara a confrontarsi con l'universo che la circonda e a stabilire con esso un rapporto intimo ed inequivocabile…
Accolta con successo di pubblico e qualche nota di biasimo, la mostra monografica consacrata al genio pittorico franco-polacco continua a riscuotere grandi ovazioni assieme a un pizzico d’incredulità
Continua a incantare “Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte”, appassionante retrospettiva dedicata al periodo più fecondo dell’artista catalano, quello maiorchino
A cura di Achille Bonito Oliva. La mostra è aperta al pubblico dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016
MILANO - “Una mostra di mostre”, non è un gioco di parole, ma un progetto appunto di sette mostre, sette percorsi per raccontare uno spaccato degli ultimi cinquant’anni di produzione artistica italiana. Ennesima, questo il titolo dell’esposizione curata da Vincenzo de Bellis per la Triennale di Milano. Il titolo della mostra si ispira a un’opera di Giulio Paolini, Ennesima (appunti per la descrizione di sette tele datate 1973) in cui il lavoro era stato suddiviso dall’artista in sette tele.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.